Attualità

Metrò del Mare: incontro per la riattivazione delle linee per il Cilento

Si parte l'1 luglio

Gennaro Maiorano

17 Maggio 2018

Prosegue l’iter per la riattivazione del Metrò del Mare. Lo scorso 15 maggio si è tenuto un incontro con gli amministratori locali dei Comuni di Salerno, Agropoli, Castellabate, Pollica, Casal Velino, Pisciotta, Centola, Camerota, Sapri; i rappresentanti delle autorità marittime del comprensorio; la società che gestirà il servizio, l’Alicost e i rappresentanti della direzione generale per la mobilità della Regione Campania.

L’appuntamento è servito per fare il punto sul servizio, valutare le problematiche infrastrutturali e di sicurezza, verificare la programmazione assistita e i servizi legati al Metrò, in particolare relativamente agli infopoint che si occuperanno della vendita dei biglietti e delle attività informative.

Nel corso dell’incontro non sono emerse particolari criticità. Da verificare le condizioni dello scalo di Pisciotta, a causa di un fenomeno di insabbiamento e di Casal Velino dove sarà necessario posizionare, come lo scorso anno, una struttura mobile per l’attracco. Il servizio partirà l’1 luglio anche se si valuta anche di anticiparlo.

Gli orari sono stati già definiti nel gennaio scorso dalla Regione Campania, così come le linee, quattro: Salerno-Cilento, Cilento – Costa d’Amalfi, Sapri – Capri – Napoli.

La 3A Sapri – Capri – Napoli attiva il martedì,mercoledì e giovedì con partenze da Sapri alle ore 7, Camerota 7,45 , Casalvelino 8,45.

La Linea 1 (Salerno- Costa del Cilento) prevista il sabato e la domenica per 18 giorni complessivi con partenze da Agropoli alle ore 9 , San Marco di Castellabate 9,25, Acciaroli alle ore 10 e Palinuro 11,15; la Linea 3B (Sapri-Capri-Napoli) utilizzabile dal lunedì al venerdì con partenze da Palinuro alle ore 7,55, Acciaroli 8,55, San Marco 9,55; infine la linea per la Costiera Amalfitana attiva dal lunedì al venerdì con approdo ad Amalfi e Positano e partenze da Agropoli alle 9, San Marco di Castellabate 9.25.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Torna alla home