Cilento

Olimpiadi di Matematica di Cesenatico: nuovo premio per Emanuele Marsicano

Per lui secondo riconoscimento dell'anno scolastico

Comunicato Stampa

16 Maggio 2018

“Non c’è 1 senza 2”, questo motto popolare calza a pennello tanto sul fatto che Emanuele Marsicano, lo studente di VH del Liceo Scientifico “Leonardo Da Vinci” di Vallo della Lucania, già premiato alle Olimpiadi di Fisica a Senigallia, quanto sul nuovo riconoscimento che si è aggiudicato la scorsa settimana: la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Matematica di Cesenatico. Dalle Marche all’Emilia-Romagna il passo è stato breve per il giovane studente cilentano. Anche in questo caso, però, il cammino è stato duro, le competizioni provinciali e regionali non sono state una passeggiata, ma Emanuele con studio e determinazione le ha superate per approdare nella città romagnola dove lo attendeva un terzo posto sul podio dei vincitori.

Le peculiarità delle Olimpiadi della Matematica è che sono gare di soluzione di problemi matematici elementari, ma  gli studenti delle scuole superiori devono trovare tecniche creative per risolvere problemi mai visti prima e ideare nuove dimostrazioni. Si potrebbe quasi parlare di “matematica creativa”, se l’obiettivo didattico non fosse quello di avvicinare i ragazzi al tipo di “problem-solving” che un matematico di professione incontra nel suo lavoro. In sintesi è la dimostrazione che esiste un modello matematico logico-scientifico diverso dalla meccanica applicazione delle formule. Oltre a buone conoscenze nel campo del calcolo, bisogna soprattutto avere quella elasticità logico-deduttiva che deriva da uno studio peculiare della materia, uno studio quasi universitario. “Questo secondo riconoscimento al nostro studente è la prova che il nostro istituto fornisce una marcia in più ai nostri giovani, fornisce competenze e non solo conoscenze”, afferma il dirigente scolastico del “Leonardo Da Vinci”, professor Antonio Iannuzzelli. “Ho già avuto modo di complimentarmi col ragazzo” continua il preside “voglio aggiungere i miei apprezzamenti al corpo docenti che riesce sempre a stimolare i nostri giovani”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Torna alla home