Cilento

Polemiche sull’ospedale di Vallo della Lucania, Ricchiuti: invece di unire si strumentalizzano le mie richieste

Consigliere regionale risponde alle polemiche

Redazione Infocilento

7 Maggio 2018

La lettera inviata dal consigliere regionale Maria Ricchiuti al dg dell’Asl Salerno Antonio Giordano continua a far discutere. L’ex sindaco di Novi Velia evidenziava criticità nel funzionamento del presidio ospedaliero e metteva in evidenza la possibile situazione di incompatibilità del direttore sanitario De Vuta, già amministratore novese. La missiva è stata letta da molti come un tentativo di strumentalizzare in chiave politica la situazione del presidio ospedaliero con una conseguente levata di scudi che ha visto protagonisti operatori sanitari e politici. L’on Maria Ricchiuti ha sottolineato di aver ricevuto tanti attestati di stima per le sue parole, “Ma – ha precisato – dispiace che non sia mancato qualche intervento in politichese di chi, invece di unire le forze per rivendicare con maggior forza i nostri diritti, ha provato a strumentalizzare le mie richieste o a interpretarle a suo uso e consumo”.

InfoCilento - Canale 79

“Da cittadina, prima che da Consigliere Regionale, ho sempre apprezzato, in pubblico e in privato, la professionalità, la dedizione, l’umanità dei medici, degli infermieri e di tutti gli operatori sanitari del San Luca. Dico di piú. Le ho vissute sulla mia pelle e su quella dei miei familiari”. Maria Ricchiuti replica al sindaco di Castelnuovo Cilento, Eros Lamaida, “dal quale mi aspettavo la condivisione del mio impegno se non altro perché le mie richieste si pongono in continuità con quelle che lui, insieme a tanti altri Sindaci del nostro territorio, più volte hanno fatto in questi anni, e ai consiglieri comunali di Vallo della Lucania Francesca Serra e Nicola Botti: “in questi 3 anni innumerevoli sono le volte che mi sono fatta portavoce delle esigenze del nostro territorio, l’ho fatto interloquendo direttamente con la dirigenza Asl e senza spaparazzarmi selfie a beneficio dei social network di cui, mi dicono, siete assidui frequentatori”.

“Ritengo inaccettabile provare a sminuire le mie osservazioni in tema di incompatibilità del Direttore Sanitario del San Luca come un argomento da campagna elettorale, peraltro da chi molto probabilmente ha la moglie ricandidata a fianco del dott. De Vita nelle prossime elezioni comunali a Novi Velia – conclude Maria Ricchiuti – Lo ritengo profondamente sbagliato innanzitutto perché chiedo semplicemente il rispetto di una norma di legge che vuole impedire in una competizione elettorale a un direttore sanitario di essere avvantaggiato per il ruolo ricoperto. E poi credo fermamente che questo modo di fare politica danneggi la sanità e il diritto alla salute dei cittadini”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Vallo di Diano: caos nel Consorzio del Piano Sociale di Zona, scontro tra Comuni

Un clima rovente e polemiche accese hanno animato la riunione del Consorzio del Piano Sociale di Zona

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Torna alla home