Oncologi, radioterapisti e fisici si danno appuntamento ad Agropoli per affrontare e discutere delle nuove tecniche di elaborazione dei piani di radioterapia. Un evento medico-scientifico che si tiene nella cornice del castello Aragonese per poi passare alla parte pratica e formativa che si svolgerà nell’aula multimediale del Radiosurgery Center all’interno dell’area ospedaliera agropolese.
Una due giorni dedicata all’innovazione e alla ricerca che permetterà di affrontare in maniera sempre più spinta e risolutiva le patologie oncologiche. Si parlerà di soluzioni software di nuovissima generazione che consentono il trattamento di diversi tumori nella stessa seduta. In particolar modo, si dibatterà su come un algoritmo informatico e l’azione dei raggi ionizzanti incrociati può agire su più lesioni encefaliche contemporaneamente consentendo al paziente di effettuare minori sedute radioterapiche ma ricevere, al tempo stesso, maggiori benefici dalla velocità della terapia che accorcia i tempi di cura.
Dunque software per la pianificazione delle terapie radiochirurgiche che avvantaggiano fisici e radioterapisti grazie alla “potenza di calcolo” molto elevata. Sarà presentato, inoltre, anche un sistema di monitoraggio chirurgico che avvantaggia il radioterapista permettendogli di osservare il paziente e tutti i dati elaborati durante l’intervento chirurgico già in sala operatoria, così da accelerare l’elaborazione del piano terapico e sottoporlo nel breve tempo alla radioterapia o radiochirurgia.
Potrebbe interessarti anche
Capaccio, blitz all’alba: sgomberato accampamento abusivo di extracomunitari
Immigrati extracomunitari avevano allestito un accampamento abusivo nei pressi dell’area Oasi dunale Legambiente in località torre di mare
Caggiano, aiuti alle famiglie: fino al 60% di riduzione sulla TARI 2025
I cittadini con un ISEE fino a 6.500 euro potranno beneficiare di una riduzione pari al 60%
Il Piano di Zona S04_1 ottiene oltre 863mila euro per il progetto “Tusciano Solidale”, volto a favorire l’inclusione sociale e lavorativa di soggetti svantaggiati nei comuni di Battipaglia, Bellizzi e Olevano sul Tusciano
Castellabate: gestione servizio idrico ad Asis, rigettato ricorso
Il Tribunale superiore delle Acque pubbliche dichiara inammissibile il ricorso del Comune di Castellabate contro l'Ente Idrico Campano. Gestione resta a Consac
Eboli: 10 nuove fototrappole per contrastare l’abbandono dei rifiuti
Le nuove fototrappole saranno collocate in diverse aree del territorio comunale, con priorità alle zone più esposte al fenomeno dell’abbandono dei rifiuti
L'appuntamento è per domenica 3 agosto, ecco tutte le attività in programma
Sapri indossa la storia: presentata la maglia che celebra i 10 anni del Premio Terre del Bussento
La maglia, limited edition oltre a celebrare un traguardo importante, diventa un simbolo tangibile di un progetto che in dieci anni ha saputo unire cultura, turismo e identità locale
Ospedale di Agropoli: chiesta la convocazione di un consiglio comunale
Cinque consiglieri chiedono un'assemblea alla presenza anche dei vertici dell'Asl Salerno
In particolare, sugli arenili di Trentova, lungomare San Marco, Lido Azzurro, porto e Licina, sono state rinvenute e rimosse numerose attrezzature
Marina di Camerota, attivata la guardia medica h24 al porto: assistenza per residenti e turisti
Un potenziamento importante, soprattutto in un periodo dell’anno in cui la popolazione della località cilentana aumenta sensibilmente a causa dell’afflusso turistico
Due incidenti sul lavoro nel salernitano: 39enne in gravi condizioni al Cardarelli
Nel pomeriggio di ieri feriti anche tre operai caduti da un cestello elevatore
Agropoli, parcheggio selvaggio: lo sfogo di don Carlo Pisani
In un post social il sacerdote esprime tutto il suo malcontento per la situazione a San Francesco