Attualità

Biocompostaggio, agricoltura e legge sui Parchi: i Verdi della Campania fissano le priorità

Il portavoce regionale del “Sole che Ride” Vincenzo Peretti fissa gli step di fine mandato regionale

Comunicato Stampa

19 Aprile 2018

“Le vicende politiche nazionali e le inevitabili ripercussioni sugli scenari relativi al Consiglio Regionale della Campania stanno continuando a distrarre l’opinione pubblica, la stampa ma soprattutto gli addetti ai lavori. Ecco perché è l’ora di rimboccarsi le maniche e riportare l’attenzione su quelle che dovranno essere le priorità da seguire sui temi ambientali prima della scadenza del mandato del presidente Vincenzo De Luca”.

A dettare la linea è il portavoce regionale dei Verdi Vincenzo Peretti che evidenzia quelle che sono le risposte che devono essere date assolutamente per non deludere il mandato ricevuto dagli elettori nel maggio del 2015. “Sono tre i punti sui quali focalizzare il lavoro. La legge sull’agricoltura contadina, quella che riguarda Parchi regionali e aree protette e l’incentivo alla realizzazione di siti di biocompostaggio”.

Su questo ultimo aspetto il portavoce Peretti orienta subito il suo ragionamento: “I piccoli impianti sono importanti e per questo guardiamo con notevole interesse alla strategia “zero spreco” ed alle compostiere di comunità. Spunto interessante ma difficilmente applicabile in grandi centri come ad esempio Napoli. Ecco perché come Verdi continuiamo a sottolineare il no agli inceneritori a favore di impianti di biocompostaggio di maggiori dimensioni da affiancare ad una buona qualità della raccolta differenziata”.

L’attenzione del professore Vincenzo Peretti ritorna sulle leggi da approvare: “Prendere esempio da quello che è avvenuto già in Toscana per realizzare una buona normativa che possa regolamentare l’agricoltura contadina. Liberandola dai veti pesanti che ne limitano sviluppo e rinascita, integrandola nel modo migliore per favorire gli operatori della Campania”.

Infine le aree verdi: “Non è più rinviabile una riorganizzazione del sistema delle aree protette in Regione Campania che va fatta senza ideologismi e senza rinunciare a fare le scelte necessarie, anche se magari poco apprezzate da qualcuno. Accanto alla conservazione della biodiversità, si deve puntare alla crescita sociale ed economica dei contesti locali dei parchi con lo sviluppo di sistemi economici sostenibili che possano affrontare problemi che vanno dalla gestione dei rifiuti a quella del traffico, alla realizzazione di strutture ricettive e allo sviluppo di marchi commerciali nell’agricoltura e nel turismo. Infine non è possibile una Legge senza maggiori risorse economiche a sostegno di una corretta tutela di parchi e aree protette”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Protezione Civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alle ore 16:00 di domani, venerdì 22 agosto

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

Torna alla home