Alburni

Castelcivita onora i suoi caduti

Appuntamento mercoledì 18 aprile

Katiuscia Stio

13 Aprile 2018

Nell’ambito delle commemorazioni per il Centenario della “Grande Guerra” lo Stato maggiore dell’Esercito italiano e l’amministrazione comunale di Castelcivita, guidata da Antonio Forziati, nella mattinata di mercoledì 18 aprile, poseranno davanti la lapide dei caduti della I Guerra Mondiale, Piazza Umberto I, una corona di alloro per onorare e ricordare gli eroi castelcivitesi. Il programma della “Giornata dell’Amor Patrio” prevederà il saluto delle autorità civili e militari presenti, la deposizione della corona di alloro, lettura di brevi elaborati dei ragazzi delle scuole elementari e medie di Castelcivita, gli onori e la preghiera ai caduti con la presenza del picchetto di onore e della fanfara militare, cerimonia dell’Alza Bandiera.

Nella vicina e panoramica Piazza Santa Sofia verrà, inoltre, allestito un info-point dell’Esercito Italiano dove saranno distribuiti materiali promozionali. « sarà una giornata di grande valore e commozione per Castelcivita- dichiara Forziati- un grazie all’Esercito Italiano, nella persona del Tenente Colonnello Antonio Grilletto, che ha voluto scegliere Castelcivita per la commemorazione degli Eroi della I Guerra Mondiale, al fine di tener vivo il processo identitario e tramandarlo alle nuove generazioni».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Campagna: tutto pronto per l’inaugurazione del Centro Sociale Polifunzionale “Ci siamo anche noi”

Il taglio del nastro si terrà lunedì 5 maggio alle ore 17:00 in Via Folcata, 6

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Torna alla home