Attualità

Sanza: area Pip di località San Vito: amministrazione comunale incontra imprenditori

Appuntamento questa sera presso l'aula consiliare

Comunicato Stampa

13 Marzo 2018

Appuntamento questa sera presso l’aula consiliare

SANZA. L’amministrazione comunale incontra gli imprenditori per affrontare la questione Area Insediamenti Produttivi (PIP) località San Vito. Questa sera presso l’aula consiliare del comune, in piazza XXIV maggio alle ore 20,00 incontro pubblico promosso dall’amministrazione comunale per discutere il nuovo Disciplinare per la cessione in diritto di proprietà dei lotti Piano di Insediamenti Produttivi in Località Fontana Vecchia – San Vito.

Il nuovo documento strategico elaborato sotto al supervisione del sindaco Vittorio Esposito, dai tecnici comunali e dal Consigliere delegato Antonella Confuorto, va finalmente a regolamentare le modalità per l’assegnazione dei lotti previsti nel Piano per gli Insediamenti Produttivi individuato nel territorio del Comune di Sanza in loc. Fontana Vecchia, redatto ai sensi dell’art. 27 della Legge 22 ottobre 1971, n. 865, e successive modificazioni ed integrazioni, e dell’art. 34, comma 16, del D.Lgs. 30 marzo 1990, n. 76, a soggetti che svolgono attività a piccolo carattere industriale, artigianali, commerciale e di servizi. Tutti i lotti P.I.P. sono ceduti, ai sensi dell’art. 49, comma 17, della legge 27 dicembre 1997, n. 449, in diritto di proprietà. Il numero dei lotti P.I.P. è pari a otto.

Di questi ben quattro, (i lotti 1-4-7-8) sono stati già assegnati. I quattro lotti P.I.P. disponibili saranno assegnati con procedura ad evidenza pubblica indetta dal Comune alla quale possono concorrere le imprese, in forma singola o associata, esercenti attività a piccolo carattere industriale, artigianali, commerciale e di servizi tenendo conto che saranno vietati gli insediamenti per industrie nocive di qualsiasi genere e natura. L’incontro di questa sera è propedeutico all’approvazione definitiva del Disciplinare che sarà discusso e formalmente approvato in Consiglio comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli, AVS: “Questo non è il Cilento, l’Italia e l’Europa che vogliamo”

“Non possiamo immaginare che territori come quello di Agropoli restino senza ospedale e pronto soccorso“

Agropoli: Giuseppe Notarstefano chiude il Festival della Teologia “Incontri”

L'appuntamento è ora al 12 agosto ad Ottati dove il Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro padre Antonio De Luca conferirà il Premio Incontri 2025 allo scrittore Paolo De Martino

Vito Rizzo

09/08/2025

Due anziane colte da malore, salvate dai Vigili del Fuoco a Sala Consilina e Sicignano

Provvidenziale l’intervento dei caschi rossi per garantire assistenza a due anziani

Eboli: ritorna la Festa di San Donato tra fede, tradizione e comunità

L'appuntamento è per domani a partire dalle ore 6.00

San Giovanni a Piro ricorda Simon Gautier, morto nel 2019

Una triste vicenda che tenne con il fiato sospeso tutto il Golfo di Policastro

San Rufo, buona la prima per la “Sagra del Fiore di Zucca”

La prima serata della sagra ha rappresentato il perfetto mix tra tradizione gastronomica e intrattenimento, celebrando il decennale con piatti deliziosi, musica dal vivo e una comunità festante

Albanella: al via la “Festa delle Bontà di Bufala”

Grande affluenza per la giornata inaugurale, che ha già fatto registrare numeri da record, tra cittadini del posto e visitatori alla loro prima partecipazione a questa festa

San Mango Cilento: ecco la festa dell’amicizia in occasione di S. Donato

La Festa dell'Amicizia è divenuta nel tempo un momento atteso anche dai cittadini dei comuni limitrofi e partecipare è per tutti un modo per riscoprirsi comunità

Agropoli, Metrò del Mare: al via la tratta per il Cilento. Mutalipassi: “Un servizio più conveniente per visitare le nostre bellezze”

Viaggiare via mare sarà semplice, comodo e veloce. Il servizio, gestito da Travelmar, rappresenta un vantaggio significativo durante l’alta stagione

Cicerale: conto alla rovescia per la “Festa dei Ceci”

Il cece di Cicerale, noto per la sua qualità e il sapore unico, sarà protagonista di un evento che celebra l’eccellenza gastronomica e la cultura del territorio

Roccadaspide, grande successo per la prima serata del “Festival dell’Aspide”

Migliaia di presenze per la prima sera della kermesse che durerà fino a domani, domenica, 10 agosto

Agropoli, “Proteggi te stesso dalle truffe”: questa mattina l’incontro Forze dell’ordine-cittadini, ecco il vademecum

Le vittime preferite dei malfattori sono spesso le persone più fragili, ecco un vademecum per proteggersi dalle truffe

Torna alla home