Cilento

Agropoli, cucciolo di cane rivenuto morto sul litorale con ferite su tutto il corpo

L'animale potrebbe essere stato bruciato e poi il corpo abbandonato

Redazione Infocilento

10 Marzo 2018

L’animale potrebbe essere stato bruciato e poi il corpo abbandonato

AGROPOLI. Macabro ritrovamento sulla spiaggia del Lungomare San Marco. Nella giornata di ieri alcuni passanti hanno rinvenuto il cadavere di un cucciolo di cane privo di vita.

L’animale presentava diverse ferite su tutto il corpo. Sul posto sono giunti alcuni volontari che dopo un primo esame hanno escluso che la morte potesse essere avvenuta in seguito all’aggressione da parte di altri animali. Piuttosto sembrerebbe che ci sia la mano di un essere umano che potrebbe avergli dato fuoco o averlo colpito con un bastone o un altro oggetto fino a provocarne la morte.

“Domani chiederemo che questo cucciolo sia recuperato e gli venga fatta l’autopsia per verificare le cause del decesso, poiché da vicino sembra sia stato bruciato. Il piccolo non ha microchip”, spiega Ilaria Procida dell’associazione Spartakus. “Il problema del randagismo dovrebbe riguardare tutti, tutte le cariche politiche, tutti gli schieramenti politici, che siano di sinistra, destra, centro! Questo è l’ennesimo colpo al cuore in un luogo in cui c’è da fare tanto ma soprattutto c’è da smuovere ancora tanti”, aggiunge.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Eboli: incidente in Litoranea, migliorano le condizioni del ciclista travolto da un’auto

In lieve miglioramento le condizioni del giovane di origini estere investito ieri sera sul litorale di Eboli

Salerno: tenta di eludere il controllo dei carabinieri, arrestato

I Carabinieri di Battipaglia arrestano un uomo per resistenza a pubblico ufficiale: avrebbe tentato la fuga durante un controllo notturno

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Torna alla home