Attualità

San Rufo, un progetto per garantire l’integrazione dei giovani migranti

Si punta a facilitare il loro inserimento in ambito scolastico e lavorativo

Filippo Di Pasquale

5 Marzo 2018

Migranti

Si punta a facilitare il loro inserimento in ambito scolastico e lavorativo

SAN RUFO. Il Comune valdianese presenterà una proposta progettuale mirata a garantire forme d’integrazione per i migranti. In particolare l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Michele Marmo, ha intenzione di rispondere all’avviso pubblico per “Percorsi di inclusione sociale in favore di minori stranieri non accompagnati e presenti nelle strutture di seconda accoglienza” del Ministero dell’Interno.

Attualmente sono non oltre otto i minori che il Comune può accoglie sul proprio territorio, ospitati presso la struttura “La Casa dei Popoli”. Questi giovani migranti, “quando raggiungono la maggiore età difficilmente hanno i requisiti, di capacità linguistica e di formazione scolastica, per accedere agli ordinari percorsi di formazione ed orientamento professionale ed, in generale, a percorsi di inclusione strutturati ed efficaci”, evidenziano da palazzo di città. Per questo si punta a stilare un progetto finalizzate al sostegno educativo, all’inserimento scolastico, lavorativo e sociale dei minori nonché all’organizzazione del loro tempo libero (attività sportive, ricreative, culturali),a valere sul fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) 2014-2020 del Ministero (scadenza 21 marzo).

La proposta di progetto vedrà anche la collaborazione di realtà private che saranno coinvolte nelle attività. Per questo l’Ente è pronto ad avviare la selezione mediante avviso pubblico che verrà predisposto tramite la centrale di committenza unica attivata presso la Comunità Montana Vallo di Diano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ferragosto sicuro: coordinamento interforze in tutta la provincia di Salerno tra città, costa e arenili

Rafforzate le misure di sicurezza in tutta la provincia di Salerno con operazioni interforze, vigilanza straordinaria e contrasto all’abusivismo per garantire un’estate più sicura

Furti e tentati furti a San Pietro al Tanagro: ladri in azione in pieno giorno, cittadini in allerta

I controlli sul territorio sono stati rafforzati e le forze dell’ordine invitano i cittadini a collaborare, segnalando tempestivamente la presenza di persone o veicoli sospetti

Cuccaro Vetere: al via il Palio del Ciuccio con il premio “Le Cittá del Palio”

L’appuntamento ha dato il via ufficiale alle celebrazioni, rinnovando lo spirito di orgoglio e appartenenza che accompagna da decenni il Palio del Ciuccio

Chiara Esposito

12/08/2025

Ferragosto sicuro: la Capitaneria di Porto di Salerno intensifica i controlli in mare e sulle spiagge

Il piano prevede pattugliamenti navali intensificati e attività di vigilanza costante sulle spiagge

“Tradizional-Mente” tra i migliori progetti d’Italia: 245mila euro per giovani e cultura a Olevano sul Tusciano

“Tradizional-Mente” è molto più di un progetto: è una visione, un investimento nel futuro delle nuove generazioni, un ponte tra identità, cultura e innovazione

Futani: affidati i lavori di manutenzione straordinaria alla Guardia Medica

L’obiettivo è garantire spazi più accessibili, funzionali e conformi agli standard di sicurezza e comfort richiesti per il servizio sanitario territoriale

Chiara Esposito

12/08/2025

Crisi idrica a Montesano sulla Marcellana: il grido d’allarme del Sindaco Rinaldi, lo sfogo social

Un segnale inequivocabile dell’emergenza climatica e ambientale che si sta traducendo, nelle ultime ore, in una sensibile riduzione della risorsa idrica nei principali serbatoi comunali: Calore, Cervinelle e Acquafaggi

Agropoli, al via la manifestazione “I Giorni dell’Affamato”: un viaggio tra sapori e tradizioni cilentane

L’appuntamento proseguirà nei prossimi giorni con un ricco programma di eventi, degustazioni guidate e attività per grandi e piccini

Battipaglia: 30mila euro per la sicurezza urbana e 8 nuove foto-trappole, ecco il protocollo

Il progetto durerà due mesi, dal 14 agosto e fino al 15 ottobre prossimo. Sarà attiva una task force per la prevenzione, il contrasto e la diffusione del commercio abusivo e la vendita di merci contraffatte

Cicerale: buona la prima per la “Festa dei Ceci”, ieri il taglio del nastro

La manifestazione andrà avanti fino a giovedì 14 agosto, offrendo un ricco programma di attività enogastronomiche e culturali

Agropoli in festa per la Madonna delle Grazie, ecco i Solenni festeggiamenti

Ad Agropoli si conclude la stagione degli eventi religiosi con la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Buonabitacolo ricorda Vittorio Bracco: sabato la presentazione del libro di Don Nicola Russo

Bracco verrà ricordato sabato 16 agosto alle ore 19.00 nella Chiesa SS. Trinità

Torna alla home