Attualità

Nel comune di Centola nasce l’associazione “Anni lucenti”

Le attività e le iniziative culturali che saranno messe in campo avranno l'obiettivo di sensibilizzare la comunità di Centola.

Angela Bonora

18 Gennaio 2018

Le attività e le iniziative culturali che saranno messe in campo avranno l’obiettivo di sensibilizzare la comunità di Centola.

L’incontro tra le diverse generazioni è da sempre il motore trainante per una società che fa della memoria una forza propulsiva per il futuro”, da questa consapevolezza è nata la proposta dell’Associazione Anni Lucenti, che in sinergia con il gruppo giovani del capoluogo del Comune di Centola, ha deciso di realizzare la sua prima manifestazione dal titolo: “Quannu nascette ninnu”, tenutasi dal 23 al 26 dicembre.

La nuova associazione si prefigge di proporre una serie di incontri e momenti di “bellezza” che aiutino a conoscersi e soprattutto a conoscere l’anima di questa terra anche attraverso l’arte, che è il linguaggio autentico di bellezza. Durante la prima manifestazione dell’associazione, i giovani hanno incontrato gli anziani e da loro hanno imparato a preparare i cibi della tradizione natalizia centolese. L’incontro è stato l’obiettivo di questa manifestazione che apre l’orizzonte a nuovi incontri fondati sul valore alto. Uomini che vogliono fare di questo tempo e di questo spazio momento e luogo dell’amore. Prossimamente verrà pubblicato il programma delle prossime attività dell’associazione “Anni Luce”, per poter prendere parte attivamente alle iniziative che saranno organizzate nei prossimi mesi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

Torna alla home