Attualità

Piano ospedaliero, Basile: territorio nuovamente mortificato

"Franco Alfieri pensa solo alla sua carriera politica"

Ernesto Rocco

5 Dicembre 2017

Giovanni Basile

“Franco Alfieri pensa solo alla sua carriera politica”

AGROPOLI. “Franco Alfieri pensa alla sua carriera e non al territorio”. E’ quanto sostiene Giovanni Basile, a capo del comitato civico pro ospedale e coordinatore per il Cilento di Noi con Salvini.

“Nel nuovo piano ospedaliero – spiega – non ci sono novità positive né per l’ospedale di Agropoli né per quello di Roccadaspide”. Basile, infatti, sottolinea come entrambe le strutture escano fortemente ridimensionate e la cosa che fa riflettere di più è che “nel nostro territorio viene ulteriormente mortificato il diritto alla salute”.

“Le cose dette nella campagna elettorale di De Luca – evidenzia l’avvocato agropolese – nella pratica non si sono realizzate”, al contrario si sono concretizzate “delle idee e dei principi peggiorativi rispetto a quelli della giunta Caldoro”. Il riferimento è in particolare al ridimensionato di Roccadaspide (secondo Basile una vera e propria chiusura) che oltre a far venir meno un presidio importante per l’area di Alburni e Calore, priverà anche il comprensorio agropolese di un riferimento importante. Quanto ad Agropoli, il coordinatore di Noi Con Salvini non risparmia critiche al Governatore De Luca: “E’ stata fatta una inaugurazione dicendo che si riapriva un ospedale, ma ad oggi abbiamo 20 posti letto che possono curare solo piccoli casi”. “Si era parlato di aprire sale operatorie ad ottobre – aggiunge – ma tutto ciò che è stato promesso non si è verificato”.

Basile non risparmia critiche anche ai politici locali ed in particolare a Franco Alfieri che sarebbe “più interessato a spendere le sue forze per andare a chiedere una candidatura in Parlamento che a sostenere i bisogni dei cittadini”. “Abbiamo parlamentari, vicepresidenti della Provincia e Alfieri che di fatto è un assessore di fatto eppure il nostro territorio non ha niente”, continua Basile che in conclusione lancia un messaggio ai cilentani: “Con le prossime elezioni verranno a fare operazioni di facciata. Ora tocca a noi cittadini far capire che il gioco è stato scoperto. Se il Cilento vuole fare uno scatto d’orgoglio queste persone le deve bocciare. E’ stato fatto un gioco molto sporco sulla salute dei cilentani”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Altavilla Silentina, si ustiona a causa di una fuga di gas. 47enne ricoverata

La malcapitata ha riportato ustioni sul 60% del corpo ed è ricoverata in ospedale

Crisi idrica a Capaccio Paestum: «svelato il bluff»

Caramante: ecco la verità sul presunto problema risolto e il nuovo progetto che potrebbe risolverlo definitivamente.

Policastro Bussentino: torna l’appuntamento con la “Degustazione delle Melanzana Rossa”

L'appuntamento è per domani, mercoledì 13 agosto, in Piazza Duomo

Cuccaro Vetere: al via il Palio del Ciuccio con il premio “Le Cittá del Palio”

L’appuntamento ha dato il via ufficiale alle celebrazioni, rinnovando lo spirito di orgoglio e appartenenza che accompagna da decenni il Palio del Ciuccio

Chiara Esposito

12/08/2025

Ferragosto sicuro: la Capitaneria di Porto di Salerno intensifica i controlli in mare e sulle spiagge

Il piano prevede pattugliamenti navali intensificati e attività di vigilanza costante sulle spiagge

“Tradizional-Mente” tra i migliori progetti d’Italia: 245mila euro per giovani e cultura a Olevano sul Tusciano

“Tradizional-Mente” è molto più di un progetto: è una visione, un investimento nel futuro delle nuove generazioni, un ponte tra identità, cultura e innovazione

Futani: affidati i lavori di manutenzione straordinaria alla Guardia Medica

L’obiettivo è garantire spazi più accessibili, funzionali e conformi agli standard di sicurezza e comfort richiesti per il servizio sanitario territoriale

Chiara Esposito

12/08/2025

Crisi idrica a Montesano sulla Marcellana: il grido d’allarme del Sindaco Rinaldi, lo sfogo social

Un segnale inequivocabile dell’emergenza climatica e ambientale che si sta traducendo, nelle ultime ore, in una sensibile riduzione della risorsa idrica nei principali serbatoi comunali: Calore, Cervinelle e Acquafaggi

Agropoli, al via la manifestazione “I Giorni dell’Affamato”: un viaggio tra sapori e tradizioni cilentane

L’appuntamento proseguirà nei prossimi giorni con un ricco programma di eventi, degustazioni guidate e attività per grandi e piccini

Battipaglia: 30mila euro per la sicurezza urbana e 8 nuove foto-trappole, ecco il protocollo

Il progetto durerà due mesi, dal 14 agosto e fino al 15 ottobre prossimo. Sarà attiva una task force per la prevenzione, il contrasto e la diffusione del commercio abusivo e la vendita di merci contraffatte

Agropoli, 11 Agosto 1980: una tragica rapina nel cuore della città

Durante la festa della Madonna Delle Grazie uno sparatoria provocò due vittime

Luisa Monaco

12/08/2025

Cicerale: buona la prima per la “Festa dei Ceci”, ieri il taglio del nastro

La manifestazione andrà avanti fino a giovedì 14 agosto, offrendo un ricco programma di attività enogastronomiche e culturali

Torna alla home