Attualità

A Vallo della Lucania il nono raduno regionale della Protezione Civile

Sarà inaugurata la base operativa del Gruppo Lucano

Ernesto Rocco

14 Novembre 2017

Sarà inaugurata la base operativa del Gruppo Lucano

Si terrà a Vallo della Lucania, domenica 26 novembre, il nono raduno regionale della Protezione Civile. Una giornata ricca di eventi ma soprattutto di riconoscimenti.
Sarà infatti inaugurata la base operativa distaccata del Gruppo Lucano e della colonna mobile.

Continuano quindi gli impegni per i volontari cilentani ed in particolar e il gruppo di Vallo della Lucania che, dopo aver partecipato alla grande esercitazione annuale Cam.Bas.Cal. , vede ora potenziata la propria infrastruttura. Un altro tassello di un piano più ampio concertato con l’Agenzia delle Nazioni Unite per la Resilienza (ONU) che attualmente sta promuovendo l’operato del Gruppo Lucano a livello internazionale.

“Vallo rappresenta il centro di un comprensorio molto più ampio e potrebbe ritagliarsi un ruolo da capofila sulle politiche sulla sicurezza e di resilienza che sono tipiche del sistema di Protezione Civile – a Parlare è Giuseppe Priore, presidente del Gruppo Lucano -. Si tratta di un riconoscimento a tutti i volontari cilentani che fanno parte del sistema del Gruppo Lucano che da oltre 10 anni sono all’interno dell’organizzazione e che ci hanno permesso di compiere un passo in avanti significativo nel corso degli ultimi anni”.

Quella di Vallo della Lucania sarà infatti la terza base operativa del Gruppo Lucano, dopo della di Viggiano e Roseto Capo Spulico, e ospiterà la terza parte della colonna mobile “Uno strumento operativo di vasta area che opera su tutto il territorio nazionale, un sistema di automezzi e strumenti che consentono di dare risposta immediata in caso di calamità – commenta Priore -.” In particolare tutta l’assistenza logistica che deve essere garantita alle popolazioni colpite da eventi calamitosi permettendoci di dare assistenza logistica immediata ad una popolazione dalle 500 alle 1000 persone”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Incidente a Ferrara nel giorno di Ferragosto, muore 44enne di Sicignano degli Alburni

L’uomo, che viveva da diverso tempo in Emilia Romagna, è stato vittima di un incidente stradale. L'auto sulla quale viaggiava si era scontrata, nel giorno di Ferragosto, con un altro veicolo

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Salerno, tentano furto in appartamento: scattano due arresti

I due indagati, si sarebbero introdotti in un palazzo e tentato di forzare la porta d'ingresso di un appartamento

Alta Velocità: nuova linea Salerno-Reggio Calabria, RFI aggiudica gara da 1,6 miliardi di euro

La nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria rappresenta la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra il Nord e il Sud del Paese

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

Torna alla home