Alburni

Parco ‘restituisce’ due immobili. Comune punta a renderli fruibili

L'Ente ha presentato un progetto per il loro completamento

Katiuscia Stio

3 Novembre 2017

Aquara panorama

L’Ente ha presentato un progetto per il loro completamento

InfoCilento - Canale 79

AQUARA. Il Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ha “restituito” due immobili che aveva ricevuto in comodato al comune di Aquara. Gli edifici si trovano in prossimità del centro urbano, un in località Mainardi e l’altro a monte del Viale della Vittoria.

Il Comune li aveva concessi in comodato trentennale al Parco nel marzo del 2001.

Entrambi gli immobili, però, risultano al momento incompleti e la restituzione al Comune darebbe l’opportunità all’ente guidato dal sindaco Pasquale Brenca di procedere all’esecuzione dei lavori per renderli fruibili e valorizzarli. L’amministrazione comunale di Aquara, infatti, già nel luglio scorso manifestò l’intenzione di presentare candidatura a valere sul Psr Campania 2014-2020, per dei progetti relativi agli immobili.

Il Parco ha accolto la richiesta considerato che le opere al momento non sono utilizzabili e fruibili. Se gli interventi saranno finanziati, invece, sarà possibile restituire gli edifici alla cittadinanza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Aquara, auto prende fuoco in località Santo Ianni

Dal comune arriva l’ordinanza: Strada temporaneamente chiusa

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Torna alla home