Cilento

Sabato 26 nel cuore del Cilento arrivano danzatori da tutta Italia

Non c’è più posto all’Oasi del Cilento: l’intera struttura sarà riservata all’evento

Comunicato Stampa

24 Agosto 2017

Non c’è più posto all’Oasi del Cilento: l’intera struttura sarà riservata all’evento

Chiamata a raccolta per gli stagisti di tutta Italia e non solo pronti per vivere l’esperienza di studio in uno splendido villaggio, dividendosi tra lezioni e mare, nel segno dell’amicizia e del sano confronto.

Da sabato 26 agosto torna nel cuore del Cilento DanzaMareMito, XI edizione dello stage estivo realizzato con il patrocinio della Provincia di Salerno e del Comune di Ascea, ed organizzato dall’Associazione Culturale Ala Promozione delle Arti di Salerno, nelle persone di Amalia Salzano e Adriana Cava. Quest’anno gli iscritti sono oltre 200.
«Da organizzatrici cerchiamo di metterci dalla parte di questi ragazzi – spiegano Amalia Salzano e Adriana Cava – giovani assetati di danza in un momento in cui la danza stessa, in Italia, non offre grandi sbocchi. Per dare loro dei riferimenti certi e un percorso sicuro da intraprendere, al di là di quelle che poi saranno le loro scelte professionali, abbiamo creato differenti opportunità di studio, affinché ciascun ballerino possa individuare e scegliere il corso più consono al proprio indirizzo e livello di preparazione, sollecitandoli anche a tentare nuove strade e diversi stili».
Chicca dell’XI edizione: l’intera struttura, l’Oasi del Cilento, sarà riservata esclusivamente all’evento. Nella settimana nessun ospite potrà accedervi se non “marchiato” Danzamaremito, trasformando l’Oasi nel rifugio dell’arte coreutica. Un fatto davvero eccezionale che difficilmente si verifica altrove e che è piaciuto ai numerosi partecipanti: il villaggio è full da giorni e non c’è più possibilità di iscriversi al campus.

Le lezioni più acclamate (è scattata una vera corsa) sono quelle con i maestri Silvia Curti e Carlos Montalvàn Tovàr. Già Prima Ballerina del Teatro dell’Opera di Roma, la Curti è dal 2005 insegnante di tecnica accademica alla Scuola di danza dello stesso teatro e assistente alle coreografie per la cura e la preparazione degli allievi della Scuola nelle produzioni del Teatro dell’Opera.
Tovàr invece, nato a Cuba, dove ha studiato e iniziato la sua carriera, è vincitore giovanissimo di prestigiosi premi. Già primo ballerino ospite dell’Opera di Tirana (Albania), del Balletto dell’Opera di Magdeburg (Germania), del Balletto del Sud, dal 2015 collabora con il Musiktheater im Revier di Gelsenkirchen (Germania) diretto da Briget Breinere e ora con il Ballet Oper Dortmund (Germania) diretto da Xin Peng Wan. Nell’estate 2015 è stato invitato dal Balletto del Sud per danzare al fianco di Carla Fracci nello spettacolo Sheherazade.

Prenotazioni a go-go anche per lezioni di riequilibrio posturale con le professioniste del settore Annamaria Salzano e Fabiano Camuso e quelle di danza modern con Anthony Heinl, direttore artistico, coreografo e danzatore della eVolution dance theater. Già assistente di Moses Pendleton e danzatore dei mitici MOMIX nelle produzioni più famose quali Passion, Baseball, Opus Cactus, Sun Flower Moon, sarà affiancato dal co-direttore artistico Nadessja Casavecchia. Insieme e per la prima volta con le classi di DanzaMareMito sperimenteranno lo studio su tappeto gonfiabile. Tra atletismo, acrobazie e tecnica, i partecipanti potranno sperimentare la fatica ed il divertimento di ballare “saltando”. Aficionados e nuovi partecipanti non rinunceranno a studiare con Martine Mattox, presente fin dalla prima edizione. Le sue lezioni jazz saranno accompagnate da Beppe Cotella alla batteria, mentre il Maestro Antonino Armagno condurrà al pianoforte le lezioni di danza classica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home