Cilento

Capaccio Paestum, abbattuto il Silos pericolante in località Stregara

Pagano e Piano, presidente e vicepresidente del Consiglio Comunale: “Era troppo pericoloso per i cittadini, finalmente siamo riusciti a buttarlo giù”

Comunicato Stampa

15 Luglio 2017

Pagano e Piano, presidente e vicepresidente del Consiglio Comunale: “Era troppo pericoloso per i cittadini, finalmente siamo riusciti a buttarlo giù”

E’ stato abbattuto venerdì pomeriggio (14 luglio), a seguito dell’ordinanza N.78 del 14/07/2017 emessa dal Comune di Capaccio Paestum , il Silos in località Stregara, di proprietà dell’Ente di Sviluppo Campania. L’intervento, atteso da anni dalla comunità locale, è stato reso necessario proprio a causa della pericolosità del Silos di forma cilindrica, prospiciente un’arteria stradale, in via Stregara, che da tempo versava in condizioni statiche precarie, minacciando di crollare e mettere in serio pericolo la privata e la pubblica incolumità.

L’attività di demolizione è stata eseguita gratuitamente dalla ditta Kopriall s.r.l., con sede in Capaccio Paestum, che ha provveduto immediatamente a delimitare il cantiere, per poi demolire la struttura pericolante e mettere in sicurezza l’intera area, assicurando di fatto la privata e la pubblica incolumità.

Hanno assistito all’intervento di demolizione del Silos di via Stregara il presidente del Consiglio Comunale Carmelo Pagano, il vicepresidente dell’assise comunale Giovanni Piano, i consiglieri Fernando Mucciolo, Lucio Conforti, Ivano Mottula, e il comandante della Polizia Municipale Natale Carotenuto.

“Da tempo la cittadinanza attendeva la rimozione di questo silos. – afferma il presidente del Consiglio Comunale, Carmelo Pagano -La messa in sicurezza dei nostri luoghi e un riassestamento urbanistico più decoroso per un territorio così importante rappresentano i principi base di un’amministrazione sensibile alle richieste dei cittadini. La tempestività di Franco Palumbo denota che il cambiamento è iniziato davvero, non posso che essere orgoglioso di un sindaco, pieno di vivacità e dotato di tanta passione. Le operazioni per dare il via all’abbattimento sono state difficoltose, ma quando si lavora uniti si raggiungono risultati importanti”.

“Finalmente abbiamo eliminato quella bruttura pericolosa che poteva trasformarsi da un giorno all’altro in una trappola mortale. – aggiunge il vicepresidente del Consiglio Comunale, Giovanni Piano – Per oltre tre anni quel Silos non mi ha fatto dormire sonni tranquilli, sapendo della sua pericolosità e del fatto che insiste su una strada molto trafficata. Ricordo, come se fosse oggi, le segnalazioni e le denunce ai vari organi competenti, senza mai alcuna risposta. Ieri, abbiamo dato un’altra dimostrazione, insieme al sindaco Franco Palumbo, del cambiamento in atto a Capaccio Paestum da ormai quindici giorni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Torna alla home