Cilento

Castellabate celebra il suo mare

Doppio appuntamento per festeggiare i riconoscimenti ottenuti

Comunicato Stampa

6 Luglio 2017

Doppio appuntamento per festeggiare i riconoscimenti ottenuti

Doppio appuntamento per celebrare il mare di Castellabate e festeggiare gli importanti riconoscimenti ottenuti grazie alla bellezza e alla pulizia della sua costa. Oltre alla Bandiera Blu, il Comune di Castellabate ha conquistato per il 2017 anche le 5 Vele di Legambiente e Touring Club Italiano, attestandosi tra le migliori località marine in base alla salubrità delle acque, alla pulizia delle spiagge, alla qualità dei servizi e alla valorizzazione del paesaggio.

La manifestazione “A vele spiegate”, la premiazione Guida Blu – Il Mare più bello, si terrà venerdì 7 luglio alle ore 19:30 sul Porto di San Marco. Saranno presenti i Sindaci dei Comuni a cui sono state assegnate le 5 vele del comprensorio Cilento. Nell’ambito della manifestazione verrà allestito lo stand di RiciclaEstate, per la campagna di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata promossa da Legambiente e Conai, ed è inoltre atteso l’approdo di Goletta Verde, la storica imbarcazione di Legambiente che monitora la salubrità del mare.

La festa in blu non finisce qui. È infatti previsto un incontro al tramonto sul mare, domenica 9 luglio alle ore 19 nella suggestiva cornice di Punta Licosa, per la cerimonia di consegna della diciannovesima Bandiera Blu diventata una tradizione attesa e sentita.

«I riconoscimenti ci spronano a dare il meglio per ottimizzare ancor di più la proposta di viaggi sul nostro territorio e la nostra attenzione all’ambiente», dichiara il Sindaco Costabile Spinelli: «Castellabate è pronta a mettere in campo la sua proposta di ospitalità integrata capace di rispondere alle richieste sempre più esigenti di un’offerta turistica dinamica e di qualità».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Torna alla home