Alburni

Alburni ancora preda del fuoco: distrutti cinque ettari di cerri

Luciano: lavoratori Otd già operativi sul territorio

Katiuscia Stio

19 Giugno 2017

Luciano: lavoratori Otd già operativi sul territorio

CORLETO MONFORTE. Brucia ancora la montagna. Timpa della Donna è ancora in ostaggio del fuoco. 5 ettari di cerri andati distrutti. L’incendio di ieri era stato circoscritto ma non effettuata la bonifica a terra. Il vento ha riacceso il focolaio che forse era ancora vivo sotto le ceneri ed ha continuato a bruciare la vegetazione. Il sindaco, Antonio Sicilia, oggi ha contattato gli uffici regionali di Salerno. Per spegnere il fuoco, ieri, erano intervenuti la Protezione civile di Salerno, alcuni volontari del posto, i carabinieri forestali. Un elicottero della Regione Campania ed un canadair. In serata un incendio ha interessato anche parte della la sp 342, Roscigno-Corleto Monforte. Una situazione d’allerta che non risparmia forze dispiegate in campo (poche) ed è una continua lotta contro il tempo. Non appena sarà diramato il decreto della massima allerta dalla Regione Campania partirà la lotta attiva e le azioni di spegnimento, ad ora le squadre degli operai forestali, in territorio alburnino, sono occupate in operazioni di prevenzione per le fasce parafuoco.

«A giorni il decreto, dobbiamo anticipare i tempi, ne abbiamo parlato anche stamane con il Consigliere delegato Alfieri, la situazione si è già presentata in tutta la sua drammaticità, vista l’emergenza siccità. Abbiamo già tutti i lavoratori OTD in servizio- molto prima degli altri anni- pronti ad intervenire con mezzi e professionalità consolidata. Per ora operativi sui territori in attività di prevenzione.- dichiara il presidente dell’Uncem Campania, Vincenzo Luciano-. Attivate già la struttura regionale con sale radio anche decentrate sul territorio salernitano, pronte ad allertare il servizio di spegnimento dall’alto, con canadier ed elicotteri, come è avvenuto ieri a Corleto.»

D. Come si intende fronteggiare questa particolare condizione di drammaticità: innumerevoli e vasti incendi, siccità, carenza di personale?
« Potenziando il servizio dall’alto, unitamente a quello di terra con la conferma anche quest’anno dell’accordo con i Vigili del fuoco. Qualche risorsa in più e l’attivazione anche del volontariato e della SMA. Resta fondamentale sui nostri territori il ruolo dei forestali delle nostre comunità montane, in raccordo anche con i DOS- direttori operativi spegnimento della struttura regionale forestale. Avviare subito il decreto di massima pericolosità incendi e l’avvio delle azioni delle Comunità montane di contrasto alla lotta agli incendi boschivi sui nostri territori. Abbiamo chiesto anche che vengano rispettati ruoli e funzioni,per evitare qualsiasi problema o sovrapposizioni. La campagna di contrasto e mitigazione del rischio incendi si presenta particolarmente difficile, dobbiamo evitare anche il più piccolo errore».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Paura a Buonabitacolo: incendio distrugge il tetto di un’abitazione

Le fiamme, secondo una prima ricostruzione, si sarebbero sviluppate a partire da una canna fumaria per poi propagarsi rapidamente al sottotetto

Torna alla home