Cilento

Escursioni più sicure nel Cilento

L'Associazione Geo Trek Paestum sarà una fra le prime ad acquistare un defibrillatore

Antonella Capozzoli

8 Giugno 2017

L’Associazione Geo Trek Paestum sarà una fra le prime ad usare un defibrillatore

InfoCilento - Canale 79

L’attività escursionistica, praticata con entusiasmo nel territorio cilentano, in particolari condizioni può sottoporre il nostro organismo ad un impegno fisico notevole, paragonabile ad una vera e propria prova da sforzo. Queste lunghe passeggiate vengono considerate come un’attività ” ludico – motoria” perchè coinvolgono il corpo e la mente, in un’atmosfera di divertimento e socialità, ma spesso i percorsi scelti mettono a dura prova il sistema cardiocircolatorio fino a determinare condizioni di alto rischio per la  salute.

Per questa ragione, sebbene non sia una scelta obbligatoria, l‘Associazione Geo Trek Paestum ha deciso di acquistare un defibrillatore grazie alle donazioni dei soci e di due sponsor esterni. Per una sicurezza maggiore, lo strumento sarà registrato presso il 118 che, in caso di necessità, potrà farne uso.

Insieme a ciò, l’Associazione intende mettere a disposizione la necessaria formazione per un uso corretto del defibrillatore così da garantire una doppia utilità sociale: per l’Associazione, in primis, che sarà sicura di offrire un servizio valido ed efficiente, per la comunità, poi, mettendo a disposizione del territorio persone in grado di utilizzare la tecnica di rianimazione BLSD (Basic Life SAfety Defibrillation).

Il defibrillatore rappresenta un elemento fondamentale nella ” catena di soccorso” , termine coniato dall’ American Heart Association, che riguarda l‘approccio alla gestione dell’arresto cardiaco; esistono, infatti, delle sequenze e delle precocità di intervento, divise in quattro fasi: l’allarme, con la rapida attivazione del 118 da parte dei presenti; la rianimazione cardio polmonare; l’utilizzo del defibrillatore; la rapida ospedalizzazione.

In uno scenario montano in cui i soccorsi siano rallentati, il defibrillatore  rappresenta, in ultima istanza, un vero e proprio strumento salvavita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home