Attualità

Cilento, l’augurio di Pasqua del vescovo Miniero: uniti per affrontare i problemi

Emergenze del territorio non si risolvono con la frammentazione

Redazione Infocilento

16 Aprile 2017

Emergenze del territorio non si risolvono con la frammentazione

VALLO DELLA LUCANIA. “Solo se ci mette insieme si affrontano i problemi, da soli non si va da nessuna parte”.
L’invito arriva dal vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Ciro Miniero. Nel rivolgere il suo messaggio di auguri per la Pasqua richiama l’attenzione sulle tante situazioni di emergenza che stanno mettendo a dura prova la sopravvivenza della comunità locale in un territorio già lacerato da mille “frammentazioni”. Nelle parole del vescovo non pochi riferimenti ad un Cilento caratterizzato da tante, troppe divisioni sociali, culturali e politiche.

InfoCilento - Canale 79

“Il Cilento – dice é un territorio vasto, composto da tanti piccoli paesi, ognuno con tante difficoltà annesse. Questo non deve fermare il nostro sforzo di costruire insieme un territorio migliore. È necessario sedere attorno allo stesso tavolo e cercare di lavorare nell’unico interesse comune “. Monsignor Miniero invita quindi all’unità e a superare i campanilismi . “Qualcosa in tal senso già si muove – dice – ci sono dei tentativi ma è ancora poca cosa, ci vuole una spinta in più”. Miniero guida la diocesi di Vallo della Lucania da sei anni. Da guida spirituale conosce bene la realtà locale. Più volte ha alzato la voce per sollecitare l’intervento delle forze politiche locali, provinciale e regionali a ritrovarsi intorno allo stesso tavolo e a trovare insieme una soluzione ai problemi territoriali. Lo ha fatto per la sanità, la viabilità, il lavoro. Lo fa nuovamente in occasione della Pasqua affinché questo giorno sia davvero un momento di rinascita e segni l’inizio di una nuova vita per la comunità cilentana. La Pasqua momento di resurrezione deve invitare alla riflessione. Deve ridare speranza. “Ogni giorno attraverso le varie realtà parrocchiali – dice Miniero – ho a che fare con persone che si trovano in situazioni di disagio. L’unica possibilità per cambiare rotta é fare rete perché puntare insieme verso un bene possibile è meglio che rimanere da soli o pensare di potercela fare da soli. Questo vale per tutto e per tutti. Insieme si può affrontare meglio e con più leva ogni situazione di emergenza”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Omignano capofila del programma culturale “La tradizione va in scena tra fiabe, poesia ed aforismi”

Un progetto che coinvolge numerosi comuni del Cilento e dell’area campana, con l’obiettivo di valorizzare le tradizioni popolari, la musica, la memoria storica e l’identità territoriale

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione

Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile

Regione, audizioni in Commissione Sanità su Pdl per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

Torna alla home