Attualità

Agropoli: tornano le navi da crociera: 14 scali da Aprile a Novembre

In arrivo 14 navi da crociera: una navetta permetterà ai turisti di visitare la città

Ernesto Rocco

16 Marzo 2017

Una navetta permetterà ai turisti di visitare la città

InfoCilento - Canale 79

Agropoli sempre più al centro del turismo crocieristico sulle principali rotte del Tirreno. Dopo le positive esperienze degli ultimi anni, il porto agropolese fa il pieno con l’approdo a partire dal prossimo mese di aprile e fino a novembre di ben quattordici navi da crociera. Il merito è del lavoro svolto dall’ufficio porto e demanio del comune, retto dall’assessore Massimo La Porta.

L’ultimo accordo, stipulato con un armatore toscano, infatti, garantirà non solo lo sbarco di migliaia di crocieristi nel porto di Agropoli ma anche di consentire a questi ultimi di conoscere e visitare la città.

“Siamo riusciti a chiudere un accordo con un armatore della Toscana – spiega l’assessore La Porta – che ci darà anche l’opportunità di destagionalizzare il turismo con l’arrivo di crocieristi nel periodo compreso tra aprile e novembre”. Lo sviluppo del turismo crocieristico ad Agropoli, va avanti ormai da quasi un decennio. Tuttavia fin ora i turisti erano stati soltanto di passaggio in città, venendo poi immediatamente dirottati a Paestum per una visita nell’area archeologica. Quest’anno, invece, non sarà così: “Abbiamo proposto di visitare anche Agropoli prima di trasferire i turisti a Paestum – spiega l’assessore La Porta – ci sarà una navetta che farà visitare la città, i suoi luoghi più suggestivi e le vie dello shopping”.

Il primo sbarco è previsto tra meno di un mese, il prossimo 8 aprile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Torna alla home