Attualità

Vitalizi, M5S: No ai “vitalizi contributivi” privilegio per la casta

Faremo barricate in Consiglio regionale

Comunicato Stampa

27 Febbraio 2017

Giunta regionale

Faremo barricate in Consiglio regionale

“Con tutti i problemi gravissimi della Campania, con la povertà in aumento, il record di suicidi da disoccupazione, la priorità dei consiglieri di maggioranza e del centro-destra, che già guadagnano stipendi da capogiro, è assicurarsi una pensione di favore”. Lo dice il capogruppo del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino, nel giorno in cui il vicepresidente della Camera Luigi Di Maio illustra la proposta di delibera che il MoVimento 5 stelle ha presentato all’ufficio di presidenza di Camera e Senato per eliminare il trattamento pensionistico di assoluto privilegio per chi siede in Parlamento, quello che la stessa Ciarambino aveva bollato come ‘vitalizio contributivo’ in occasione del tentativo della maggioranza Pd di estenderlo ai consiglieri regionali della Campania.

“In Regione Campania lo scorso dicembre grazie alla battaglia del Movimento 5 Stelle abbiamo evitato che passasse il famigerato articolo 5 della Legge di Stabilità, che introduceva in Consiglio regionale lo stesso trattamento pensionistico dei deputati, un nuovo privilegio alla casta” – sottolinea Ciarambino – “Quell’articolo è stato stralciato e rimandato in Commissione, dunque la battaglia non è finita”. “Il nostro principio è che i politici non debbano avere trattamenti di favore – evidenzia il capogruppo – ma lo stesso trattamento dei normali cittadini, che devono lavorare almeno 20 anni per percepire una pensione spesso da fame a 66 anni e 7 mesi”.

“Se la maggioranza di De Luca proverà a introdurre lo stesso sistema della Camera dei deputati – denuncia Ciarambino – ossia che per consiglieri e assessori non eletti da nessuno bastano 4 anni 6 mesi e 1 giorno di contributi per far scattare la pensione a 65 anni nel caso di un unico mandato, e addirittura a 60 anni in caso di secondo mandato, noi ci batteremo perché il trattamento dei consiglieri sia equiparato a quello dei dipendenti pubblici e non a quello della casta”. “Siamo di fronte a uno scandalo enorme – tuona il capogruppo – la Campania spende oltre 11 milioni all’anno per 250 vitalizi ed è tra le pochissime regioni a non aver minimamente ridotto questo privilegio assurdo e insensato”. “Invece di discutere di una legge su un ‘vitalizio pensionistico’ – conclude Ciarambino – si calendarizzi subito e si approvi immediatamente la proposta di legge del M5S sul taglio dei vitalizi e sul divieto a percepire doppi o tripli vitalizi, che giace in un cassetto da mesi e che ci farebbe risparmiare almeno 3 milioni e mezzo all’anno. Il taglio dei vitalizi è contenuto anche in un nostro emendamento al Collegato al bilancio che verrà discusso in Commissione nei prossimi giorni. Lo si approvi subito, è una questione urgente di equità sociale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: scontro auto – furgone, tre feriti

Tre vacanzieri finiti in ospedale. Disagi alla circolazione

Eboli: XXIX edizione di “Agosto Oratoriano”, tra sport, giochi e intrattenimento

È la parrocchia del Sacro Cuore, nel popoloso quartiere Pescara, a mantenere ancora il primato a livello di intrattenimento, coinvolgimento e partecipazione per i giovani di tutte le età e di tutti i rioni ebolitani

Agropoli: grande successo per la InfoCilento Cup 2025

Termina l’evento più atteso dell’anno con il pensiero già proiettato verso la prossima stagione per regalare nuove emozioni

Albanella: Bosco Camerini in festa per “Le notti di Santa Sofia”

Ai microfoni di InfoCilento il sindaco di Albanella, Renato Iosca, ha ripercorso la storia suggestiva del luogo e della Santa

Tiziana D’Angelo nominata direttrice delegata del Palazzo Reale di Napoli

L’incarico provvisorio include, oltre al Palazzo Reale di Napoli, anche la gestione di Villa Pignatelli

Chiara Esposito

01/08/2025

Agropoli, ecco il programma degli eventi “Agropoli tutto l’anno”

Annunciato il cartellone degli eventi fino al prossimo febbraio

Pisciottana, consegnato l’inizio dei lavori: le dichiarazioni dei politici presenti

Un'opera considerare strategica per l'intero territorio cilentano, che permetterà di raggiungere in maniera più veloce i Comuni di Ascea e Pisciotta

Apre la Stroke Unit nel reparto di Neurologia dell’ospedale di Polla

Arriva un reparto specializzato nella diagnosi e nel trattamento dell’ictus cerebrale

Montecorice, nasce il nuovo progetto “Custodi del Mare” per la pesca sostenibile

Al via una serie di iniziative, eventi, convegni e laboratori che coinvolgeranno l’intero territorio comunale

Cardile, 2^ edizione di Alef: arte, filosofia e musica per scoprire il senso dei luoghi

Un’occasione imperdibile per chi vuole vivere il Cilento non solo come paesaggio, ma come luogo di pensiero, rigenerazione e incontro

Capaccio Paestum: Paolino chiede interventi di manutenzione del fiume Sele

Siamo attenti alle problematiche del nostro territorio e vicini alle esigenze di famiglie e imprenditori, affinché non si verifichino più disastri”

Torna alla home