Eventi

A Teggiano presentazione del libro di Arturo Didier e Paolo Carrano “I Parlamenti di Diano”

Appuntamento sabato 25 febbraio

Comunicato Stampa

23 Febbraio 2017

Appuntamento sabato 25 febbraio

InfoCilento - Canale 79

Sabato 25 febbraio 2017, alle ore 18:00, presso la Sala delle Conferenze del Seminario di Teggiano, si terrà la presentazione del libro “I Parlamenti di Diano” (1582-1596), scritto da Arturo Didier e Paolo Carrano.

Teggiano: presentazione del libro di Arturo Didier e Paolo Carrano “I Parlamenti di Diano”L’appuntamento è organizzato dalla Banca Monte Pruno e dall’amministrazione comunale della Città di Teggiano, ad ulteriore sostegno e valorizzazione del patrimonio storico-culturale del territorio.

Il testo offre uno spaccato sulla vita sociale di Teggiano in un periodo storico caratterizzato da una grande crisi economica (1582-1596).

L’opera contiene, in particolare, le deliberazioni del Consiglio Comunale di Teggiano alla fine del Cinquecento, resoconti parlamentari che pare siano gli unici esistenti, per il secolo XVI, in tutto il Mezzogiorno d’Italia.

L’incontro si aprirà con i saluti di Michele di Candia, Sindaco di Teggiano, a seguire interverranno: Michele Albanese, Direttore Generale della Banca Monte Pruno; Corrado Matera, Assessore al Turismo della Regione Campania; Arturo Didier e Paolo Carrano, autori del libro; Giulia Giannini, editrice; Umberto Ferrari di Pantane, già componente del Centro Studi Antonio Genovesi dell’Università di Salerno.

Le conclusioni saranno affidate a S.E. Mons. Antonio De Luca, Vescovo della Diocesi Teggiano-Policastro.

La presentazione sarà moderata dal giornalista Rocco Colombo.

“Con grande piacere -ha dichiarato il Direttore Generale Michele Albanese – abbiamo voluto contribuire alla stampa di questo volume, in quanto, il testo scritto da Arturo Didier e Paolo Carrano, da profondi conoscitori della cultura storica del territorio, fornisce un impulso di rilievo nell’ambito della conoscenza del passato teggianese. Ancora una volta, registriamo quanto sia ricco il nostro patrimonio intellettuale e quanti studiosi abbiano la volontà di far emergere tali fattori; oltretutto, i Parlamenti di Diano provengono da un manoscritto del noto Archivio Carrano di Teggiano, un fondo dal quale numerosi studiosi di storia meridionale hanno ricavato preziose informazioni e che, perciò, rappresenta un importante giacimento culturale del Vallo di Diano”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Al via la terza edizione degli Asi Salerno Awards

La terza edizione sarà presentata ufficialmente mercoledì 10 settembre alle ore 10:30 presso la Camera di Commercio di Salerno

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Sele d’Oro: ad Oliveto Citra la mostra “Gocce d’Acqua”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre, alle ore 11:00

“Dirceu per sempre”: Eboli ricorda il campione brasiliano a 30 anni dalla scomparsa

La serata è in programma il 15 settembre in Piazza Giovanni Paolo II – Auditorium “San Bartolomeo” Eboli. Una serata tributo con ospiti d'eccezione e la presentazione del libro di Enzo Palladini

Battipaglia rende omaggio all’imprenditore Giuseppe Romano: a lui una strada nella zona industriale

La cerimonia si terrà venerdì alle ore 11:00 nel tratto viario compreso tra Viale Brodolini e viale della Previdenza

Restanza Attiva a Sessa Cilento: incontro tra comunità e studenti da tutto il mondo

La Restanza Attiva significa decolonizzare lo sguardo: rifiutare la cartolina e restituire voce a chi vive i territori

Vallo della Lucania: tutto pronto per Miss Cilento, Vallo di Diano e Alburni

La kermesse si terrà sabato 6 settembre in Piazza Vittorio Emanuele II

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

Il Vespa Club Caggiano accende i motori: vespisti da tutta Italia in arrivo nel Vallo di Diano

Due grandi eventi nazionali all’insegna della Vespa e del mototurismo animeranno il Vallo di Diano e il Cilento nelle prossime settimane

Eboli, “Operazione Avalanche”: al via le celebrazioni dell’82esimo anniversario dello sbarco alleato

Le celebrazioni si articoleranno in tre giorni: 7,8 e 9 settembre presso il MOA

Torna alla home