Attualità

Pina Speranza & Cilento Tarant: è uscito il nuovo videoclip

Il nuovo disco di Pina Speranza & Cilento Tarant si intitola “Patruni & Schiavitù”

Emma Mutalipassi

20 Febbraio 2017


Il nuovo disco si intitola “Patruni & Schiavitù”

Un’espressione ed una forza di cilentanità in immagini musica e parole, questo è il nuovo videoclip di uno dei brani del nuovo disco “Patruni & Schiavitù” dal titolo “Si rara ra rara ra ra reto” targato Pina Speranza & Cilento Tarant. Sullo sfondo il Cilento dei vicoli, delle vie e del panorama di Novi Velia dal quale è possibile osservare l’intero territorio cilentano dal Mar Tirreno del Golfo di Velia alla Catena degli Alburni. Le immagini oltre i suoni e le parole della canzone racchiudono i colori del Cilento la luce ed i chiuaroscuri di questa terra. Già dal titolo della canzone il gioco di parole dialettali che sembra uno scioglilingua ma è, in effetti, una di quelle espressioni che solo se rimangono fedeli alla loro struttura dialettale possono rendere quel determinato concetto, come ve ne sono tante altre. La lingua di un determinato territorio ne descrive ed esprime fedelmente la cultura e ancor di più la natura: questi suoni così duri marcano una genuinità e veracità di un carattere, quello cilentano appunto: spontaneo diretto a volte grezzo e beffardo nonché duro ma fortemente carico di espressività. I suoni sono quelli dei CilentoTarant da anni espressione della tradizione popolare locale che in questo ultimo album hanno dato ampio respiro alla sperimentazione verso altri generi, nuove combinazioni di suoni, una mistura tra nuovo e tradizione. Alla realizzazione del videoclip della canzone “Si rara ra rara ra ara reto”, scritta da Nicola Maiese e musicata da Angelo Loia, hanno partecipato: Biagio Fierro con fisarmonica, basso, tuba e trombone, voce maschile Daniele Catino, organetto, Angelo Di polito batteria, Pantaleo Rizzo chitarra, Antonio Fiorillo contrabbasso, Vincenzo Napolitano Sax; come comparse: un ragazzo novese bicicletta, già abituato alle riprese, è stato attore nel film di Martone, altre persone di Novi Velia. Dichiara la cantante protagonista Pina Speranza: “ In questo videoclip ho voluto mettere in evidenza le bellezze dei nostri borghi Cilentani raccontando storie di quotidianità, le scene sono state girate nel centro storico, tutte le scene e la fotografia sono state curate da Valentino Manganelli un ragazzo di Novi Velia con la mia partecipazione per la regia”. Un vero e proprio respiro di cilentanità allo stato puro, frutto di un gusto ricercato molto originale.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punti nascita e Piano di rientro: Sapri al centro dello scontro politico tra Regione e Governo

La chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continua a rappresentare una ferita aperta per la sanità campana e per i territori coinvolti. Il provvedimento, adottato […]

Un evento ad Agropoli per la Palestina

Un evento informativo sul lungomare San Marco di Agropoli sensibilizzerà sulla questione palestinese. Verranno illustrate campagne di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni

Vallo della Lucania: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domande devono pervenire entro e non oltre il 7 settembre. Ecco le info utili

Antonio Pagano

30/08/2025

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia l’ingaggio di Federico Garcia

Ecco il lungo argentino. Un rinforzo di grande esperienza per la nuova stagione

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

Torna alla home