Attualità

Maltempo: anche Sant’Antonio è costretto ad usare l’ombrello

Sant'Antonio Abate con l'ombrello: La foto diventa virale e impazza sul web

Redazione Infocilento

17 Gennaio 2017

La foto diventa virale e impazza sul web

La festa religiosa più importante che si celebra a Vibonati è senz’altro quella di Sant’Antonio Abate, che si festeggia il 17 gennaio. Si tratta di un evento molto sentito che inizia l’8 gennaio con la novena; il 16 gennaio, davanti alla chiesa, si fa la veglia, si accende il fuoco e si riuniscono tante persone, soprattutto giovani, fino all’alba. In genere, si mangiano pasta e fagioli, salame e salsicce. Il giorno precedente la festa vi è, inoltre, una fiera per le strade del paese. Il 17 gennaio, giorno tradizionalmente dedicato all’Abate, l’appuntamento più atteso è quello della processione per le vie del paese. Si tratta di un momento suggestivo poiché vi partecipa tutta la popolazione e spesso ci sono emigranti che rientrano dall’estero per assistervi tanta è la devozione per il patrono.

Quest’anno, però qualcosa è andato storto. Il maltempo, infatti, si è abbattuto anche sul Golfo di Policastro, concedendo poche ore di tregua. Il corteo con l’immagine dell’Abate è potuto uscire dalla Chiesa ma ad un tratto Giove Pluvio si è mostrato nuovamente inclemente e ad un tratto ecco venir giù dal cielo nuova pioggia. I fedeli hanno iniziato a ripararsi come potevano ma non hanno dimenticato il Santo. Così, ecco spuntare un ombrello  anche per l’Abate eremita. La processione, quindi, non si è lasciata sorprendere: ha proseguito regolarmente la sua marcia con la singolare figura della statua di Sant’Antonio che oltre ai suoi classici simboli (la croce a tau, il bastone, la campanella e un libro) reggeva tra le braccia qualcosa di inusuale: un ombrello per ripararsi dalla pioggia. Le foto scattate hanno immediatamente fatto il giro del web, suscitando ironia ma anche mostrando quanta sia la devozione per il patrono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ecco chi era Tina Sgarbini, la donna uccisa nel salernitano

A Montecorvino Rovella comunità sotto choc. Eventi rinviati e annunciato il lutto cittadino

Tragico incidente stradale tra Giffoni e Montecorvino Rovella: perde la vita un 22enne

Una vittima e due persone ferite, questo è il bilancio del tragico incidente avvenuto nella notte

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Femminicidio a Montecorvino Rovella: arrestato ex compagno della vittima. Avrebbe agito per gelosia

“Ho fatto una cavolata”. Queste le parole scritte su un biglietto trovato in casa

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

Torna alla home