Attualità

Il gelo ferma anche lo spettacolo: rinviato l’appuntamento con Giorgio Pasotti

L'evento “da Shakespeare a Pirandello” rinviato a data da destinarsi

Katiuscia Stio

7 Gennaio 2017

L’evento “da Shakespeare a Pirandello” rinviato a data da destinarsi

CASTELCIVITA. “da Shakespeare a Pirandello” è il titolo dello spettacolo teatrale che si sarebbe dovuto tenere domenica 8 gennaio, alle ore 18:30, nelle suggestive Grotte. Le avverse condizioni meteo, però, hanno costretto gli organizzatori ad annullare l’evento.

L’appuntamento con Giorgio Pasotti, però, è solo rinviato. L’artista interpreterà alcuni dei brani più suggestivi dei due grandi drammaturghi internazionali.
L’evento rappresenta l’ultimo appuntamento di “Botteghe d’Autore”, la rassegna cultural-musicale, realizzata tra il Cilento e gli Alburni, che ha avuto come obiettivo la valorizzazione della canzone d’arte. Lo spettacolo teatrale, prodotto da Stefano Francioni e Teatro Novanta, con la regia di Davide Cavuti e la supervisione artistica di Gaetano Stella, vedrà impegnato l’attore Giorgio Pasotti e la voce fuori campo di Eduardo Siravo. Tra luci, ombre ed atmosfere incantevoli delle Grotte, Pasotti interpreterà i testi elaborati da Cavuti calandosi nei vari personaggi attraverso le loro storie intense ed originali. L’omaggio al grande drammaturgo inglese comprenderà brani tratti da “Giulio Cesare”, “Amleto” ed alcuni tra i più celebri “Sonetti”, mentre uno straordinario testo di Pirandello è “L’uomo con il fiore in bocca”. « Lo splendido scenario delle Grotte ben si presta alla realizzazione di questo tipo di spettacoli- dichiara il presidente della società “Grotte”, Giuseppe Aversano- Tant’è vero che è iniziativa della nuova governance della società e dell’amministrazione comunale modellare, tra le stalattiti e stalagmiti del sito ipogeo, un teatro “tra le rocce” che si incastoni nel paesaggio e che sia in grado nei prossimi anni di accogliere numerosi altri grandi interpreti, artisti, musicisti ma anche giovani promesse del territorio, favorendo al contempo la conoscenza dei luoghi e l’ampliamento delle possibilità attrattive per il turista-visitatore che voglia scegliere come meta, anche culturale, Castelcivita e le sue Grotte che incarnano il fascino dell’intero territorio degli Alburni, ricco di storia, cultura e natura». L’ingresso allo spettacolo è gratuito ma, data la capienza limitata, sarà consentito fino ad esaurimento posti. Per chi volesse visitare le Grotte il giorno di sabato 7 e nella giornata di domenica 8 gennaio, gli ingressi previsti sono alle ore 10.00 – 13.30 – 15.00. Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito grottedicastelcivita.com e la pagina Facebook. Un ringraziamento particolare, il presidente della società Grotte di Castelcivita, lo rivolge all’amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Antonio Forziati, che ha fortemente voluto a chiusura della kermesse, un nome di spicco del teatro e del cinema nazionale come Giorgio Pasotti e la location straordinaria delle Grotte di Castelcivita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Torna alla home