Attualità

Il gelo ferma anche lo spettacolo: rinviato l’appuntamento con Giorgio Pasotti

L'evento “da Shakespeare a Pirandello” rinviato a data da destinarsi

Katiuscia Stio

7 Gennaio 2017

L’evento “da Shakespeare a Pirandello” rinviato a data da destinarsi

CASTELCIVITA. “da Shakespeare a Pirandello” è il titolo dello spettacolo teatrale che si sarebbe dovuto tenere domenica 8 gennaio, alle ore 18:30, nelle suggestive Grotte. Le avverse condizioni meteo, però, hanno costretto gli organizzatori ad annullare l’evento.

L’appuntamento con Giorgio Pasotti, però, è solo rinviato. L’artista interpreterà alcuni dei brani più suggestivi dei due grandi drammaturghi internazionali.
L’evento rappresenta l’ultimo appuntamento di “Botteghe d’Autore”, la rassegna cultural-musicale, realizzata tra il Cilento e gli Alburni, che ha avuto come obiettivo la valorizzazione della canzone d’arte. Lo spettacolo teatrale, prodotto da Stefano Francioni e Teatro Novanta, con la regia di Davide Cavuti e la supervisione artistica di Gaetano Stella, vedrà impegnato l’attore Giorgio Pasotti e la voce fuori campo di Eduardo Siravo. Tra luci, ombre ed atmosfere incantevoli delle Grotte, Pasotti interpreterà i testi elaborati da Cavuti calandosi nei vari personaggi attraverso le loro storie intense ed originali. L’omaggio al grande drammaturgo inglese comprenderà brani tratti da “Giulio Cesare”, “Amleto” ed alcuni tra i più celebri “Sonetti”, mentre uno straordinario testo di Pirandello è “L’uomo con il fiore in bocca”. « Lo splendido scenario delle Grotte ben si presta alla realizzazione di questo tipo di spettacoli- dichiara il presidente della società “Grotte”, Giuseppe Aversano- Tant’è vero che è iniziativa della nuova governance della società e dell’amministrazione comunale modellare, tra le stalattiti e stalagmiti del sito ipogeo, un teatro “tra le rocce” che si incastoni nel paesaggio e che sia in grado nei prossimi anni di accogliere numerosi altri grandi interpreti, artisti, musicisti ma anche giovani promesse del territorio, favorendo al contempo la conoscenza dei luoghi e l’ampliamento delle possibilità attrattive per il turista-visitatore che voglia scegliere come meta, anche culturale, Castelcivita e le sue Grotte che incarnano il fascino dell’intero territorio degli Alburni, ricco di storia, cultura e natura». L’ingresso allo spettacolo è gratuito ma, data la capienza limitata, sarà consentito fino ad esaurimento posti. Per chi volesse visitare le Grotte il giorno di sabato 7 e nella giornata di domenica 8 gennaio, gli ingressi previsti sono alle ore 10.00 – 13.30 – 15.00. Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito grottedicastelcivita.com e la pagina Facebook. Un ringraziamento particolare, il presidente della società Grotte di Castelcivita, lo rivolge all’amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Antonio Forziati, che ha fortemente voluto a chiusura della kermesse, un nome di spicco del teatro e del cinema nazionale come Giorgio Pasotti e la location straordinaria delle Grotte di Castelcivita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

“Sea Watch 5” approdata a Salerno: 71 migranti di cui 37 minori e sospetti casi di vaiolo

Il gruppo comprende 58 uomini, 13 donne e 37 minori non accompagnati

Un neonato, la gioia di una coppia salernitana e il coraggio di un’equipe medica

La storia a lieto fine di Marina Senatore di Salerno, una gravidanza ad alto rischio gestita con successo dall'equipe medica del Malzoni Research Hospital.

Maggiori controlli dei Carabinieri Forestali per un ferragosto sicuro nel Parco del Cilento

I Carabinieri intensificano i controlli nel Parco nazionale del Cilento per Ferragosto. Prevenzione incendi, tutela ambientale e sicurezza dei turisti.

Ernesto Rocco

14/08/2025

Futani festeggia i 103 anni di Zia Colomba

Nata nel 1922 Zia Colomba è stata sempre un punto di riferimento per la famiglia e la comunità di Futani

Ernesto Rocco

14/08/2025

Ferragosto con il maltempo? Protezione Civile emana avviso di allerta meteo

Annunciate piogge, temporali e rischio grandine, fulmini e raffiche di vento. Le previsioni per Ferragosto

Cilento da record con il progetto Polis: Salerno guida il Sud con 142 cantieri per uffici postali innovativi

Avviata due anni fa in 7mila comuni con meno dei 15mila abitanti con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese

Torna alla home