Eventi

Torna la rassegna “Teatro a Casa Marone”

Gli appuntamenti prenderanno il via l'8 gennaio

Alessandra Bamonte

3 Gennaio 2017

Gli appuntamenti prenderanno il via l’8 gennaio

InfoCilento - Canale 79

Anche quest’anno il Comune di Monte San Giacomo in collaborazione con l’associazione culturale “Terenzio Castella” è lieta di presentare la rassegna teatrale “Teatro a Casa Marone”

La rassegna di teatro amatoriale, giunta alla quattordicesima edizione, patrocinata dalla Banca di Monte Pruno, ospiterà diverse Associazioni e Compagnie teatrali amatoriali provenienti dal Vallo di Diano e dal resto della Provincia di Salerno, al fine di promuovere nel territorio l’arte del teatro. Gli spettacoli previsti si terranno, alle ore 19:00, presso la Sala Teatro del Palazzo Marone a Monte San Giacomo, a partire dall’8 gennaio 2017 e fino alla serata conclusiva prevista per il 26 marzo 2017 con lo spettacolo del gruppo amatoriale “E’ Spassus” di Eboli, canti, musiche napoletane e sketch di Aldo Galluzzi. A presentare la rassegna sarà la rappresentazione della commedia “ Mamma Mia” che andrà in scena il 6 Gennaio in occasione dell’epifania : “Unitamente al parroco Don Agnello Forte, per il tema trattato e la bravura dei ragazzi, – dichiara il sindaco Raffaele Accetta – ho chiesto alla Presidente dell’Associazione “Amici del Teatro” Michelina Monaco,di riproporre, a Monte San Giacomo a Palazzo Marone, in occasione della Epifania, la commedia ‘Mamma mia”. La Presidente ha esaudito la nostra richiesta e,quindi, Il 6 Gennaio 2017 oltre a seguire questa bella commedia, presenteremo, con il presidente dell’Associazione “Terenzio Castella”, la XIV edizione della rassegna “Teatro a Casa Marone”che avrà inizio il giorno domenica 8 Gennaio”

montesangiacomo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Oliveto Citra: al via i Seledoro Talks tra memoria, borghi e intelligenza artificiale

Si inizia domani alle ore 18:30 con "Spazi di passaggio", il pensiero femminile come attraversamento dei confini

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Un weekend di eventi tra tradizione e musica nel Cilento

Il Cilento si prepara a vivere un fine settimana intenso, dal 5 al 7 settembre, con una ricca programmazione di eventi che spaziano dalla musica alla gastronomia

Angela Bonora

05/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Al via la terza edizione degli Asi Salerno Awards

La terza edizione sarà presentata ufficialmente mercoledì 10 settembre alle ore 10:30 presso la Camera di Commercio di Salerno

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Sele d’Oro: ad Oliveto Citra la mostra “Gocce d’Acqua”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre, alle ore 11:00

Torna alla home