Attualità

Meteo: nel week end temperature in calo ma scarse precipitazioni

Comunicato Stampa

15 Maggio 2015

Confermata la traiettoria occidentale della depressione che dal golfo ligure si porterà sulla Sicilia nel corso delle prossime 48 ore. Un’evoluzione che produrrà pochi effetti, in termini di precipitazioni, sulla nostra regione, solo le briciole rispetto a quello che accadrà su gran parte delle regioni settentrionali e su Sardegna e Sicilia. Ad ogni modo
avremo un netto calo delle temperature che si manifesterà nella giornata di domani con valori che rientreranno nella media stagionale. Chiaramente si avvertirà il cambio di circolazione poichè veniamo da una situazione che con il mese di maggio non ha nulla a che vedere. Da alcuni giorni stiamo registrando valori termici molto elevati, paragonabili ai mesi estivi; questo, senza dubbio, è la vera anomalia meteo-climatica e non certamente quello che accadrà nel corso di questo fine settimana.
Sulle 3 mappe in basso possiamo apprezzare il percorso della depressione nel corso delle prossime 60 ore; È un’analisi in quota (a 500 hpa) dove sono riportate le isoterme e i valori di geopotenziale. È evidente che si tratta di un vortice chiuso (cut-off) il quale rappresenta una delle configurazioni bariche più insidiose a causa dei suoi movimenti poco prevedibili. Infatti le elaborazioni numeriche, nel corso degli ultimi giorni, hanno modificato più volte la sua traiettoria; e piccoli spostamenti ad ovest o a est vanno a modificare nettamente la previsione sulla nostra penisola, essendo questa estesa in latitudine e con un’orografia molto complessa.
Le 3 mappe sono previste in sequenza per la prossima notte, per la notte tra sabato e domenica e per le ore serali di domenica.
155151
155152155153 Previsione
Per la previsione per la giornata di oggi (venerdì 15 maggio) clicca qui
Sabato 16 maggio: Cielo irregolarmente nuvoloso con maggiori addensamentitra il pomeriggio e la serata. Precipitazioni sparse distribuite a carattere irregolare interesseranno un po’ tutto il territorio; si tratterà di piogge per lo più di debole intensità! Temperature in sensibile diminuzione; venti tra deboli e moderati da ovest-nord-ovest. Mare mosso.
155154
Domenica 17 maggio: Cielo irregolarmente nuvoloso con possibili deboli piovaschi sul basso Cilento in rapida attenuazione; sulle altre zone la probabilità di pioggia risulta bassa. Possibilità di temporali in mare aperto, ma molto distanti dalla costa in movimento verso la Calabria meridionale e la Sicilia. Temperature stazionarie, venti moderati da est-nord-est; mare poco mosso sotto-costa, molto mosso a largo.
155155
Vi invito a seguire gli eventuali prossimi aggiornamenti poichè l’evoluzione prevista è suscettibile di cambiamenti.
Per informazioni MeteoCilento.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio a Sarno manda in tilt i treni, disagi a bordo. Tra i passeggeri anche Daniela Ferolla: “Tutto questo è indecente”

La denuncia social arriva direttamente dal profilo Instagram della conduttrice Rai, Daniela Ferolla

Agropoli, apertura scuola: cresce o cala la spesa del materiale didattico? Ecco le risposte

Noi di InfoCilento abbiamo chiesto alle famiglie di Agropoli se quest'anno i prezzi dei libri e di tutto il materiale scolastico è aumentato o diminuito rispetto agli anni passati

Angela Bonora

01/09/2025

Eboli, 10 nuove fototrappole contro gli incivili. L’assessore Corsetto: “Mostreremo le immagini alla città”

«Le nuove fototrappole – spiega l’assessore Antonio Corsetto – saranno collocate in punti strategici del territorio, con l’obiettivo di monitorare e documentare con precisione gli illeciti ambientali"

Altavilla Silentina, successo per il I Memorial Pasquale Melito: 6 comuni uniti nel “Tiro alla Fune Intercomunale”

A prenderne parte le squadre dei comuni di Altavilla Silentina, Controne, Serre, Roccadaspide, Castelcivita e Albanella

Asl Salerno: al via il corso “Il genere al centro della cura” per l’Equità in Salute

L'appuntamento è per martedì 9 settembre alle ore 8:00 presso il Mediterranea Hotel a Salerno

Estate al termine, ma l’attenzione al mare continua: Spazzamare in azione a Salerno

Un servizio fondamentale in un’estate caratterizzata da un’altissima affluenza di turisti, che hanno affollato le spiagge del litorale

Eboli, grande festa in onore di Carmine Fiorillo: il ragazzo coinvolto nell’incidente al Campus di Fisciano

Emozioni, preghiera e amicizia: la comunità parrocchiale di Eboli ha celebrato il ritorno di Carmine Fiorillo con una grande festa tra fede, colori e abbracci

Agnone Cilento, tragedia sfiorata al concerto di Raphael Gualazzi, l’artista rassicura: “Stiamo bene, ma serve più sicurezza”

"C'è il rammarico perché ad oggi ancora accadono episodi del genere che possono mettere in pericolo non solo chi vive il palco ma, soprattutto, chi vuole godersi lo spettacolo”, fanno sapere dall'entourage di Gualazzi

Il Comune di Bellosguardo avrà la sua Casa di Comunità: firmato il contratto con l’ASL

Chi si rivolgerà alla Casa di Comunità potrà trovare un valido supporto socio-sanitario e una centrale operativa, raggiungibile anche telefonicamente

Agropoli, monitoraggio della rupe: l’Amministrazione avvia un piano di sicurezza mai attuato prima

Al via rilievi sulla rupe e via libera ad un progetto per la messa in sicurezza del fortino. L'annuncio del sindaco Mutalipassi

San Rufo, in mille per la solidarietà. Successo per “Aggiungi un posto a tavola” contro la fibrosi cistica

Cittadini e volontari si sono messi a disposizione come cuochi, camerieri e organizzatori, offrendo il proprio contributo per una causa importante

Maxi furto in un supermercato di Salerno: bottino da 60mila euro

Quattro individui a volto travisato hanno agito con precisione e rapidità, forzando la saracinesca dell’attività commerciale

Torna alla home