Attualità

Durante lo scavo a Paestum rinvenuto il coperchio di un vaso

Paola Desiderio

22 Novembre 2016

Con la raffigurazione di Hermes

InfoCilento - Canale 79

Forse è il pezzo di un coperchio di lekane, un particolare vaso utilizzato nell’antica Grecia, quello che è stato rinvenuto oggi  durante gli scavi in corso, ormai da alcune settimane, in un’area nei pressi del Tempio di Nettuno. “Lo scavo è sempre una scoperta, una nuova emozione. Ogni strato, ogni setto murario, ogni frammento sono fonte di nuovi dubbi, riflessioni e nuovi scenari”. Così parla della scoperta su fb Francesca Luongo, uno dei due archeologi che stanno lavorando allo scavo grazie alle borse di ricerca finanziate dal Pastificio Amato di Salerno. “Ma oggi sul finire della giornata una sorpresa incredibile. Si rimane sempre a bocca aperta dinanzi a pezzi del genere. Paestum, probabile coperchio di lekane a figure rosse. Si riconosce perfettamente Hermes con caduceo. Importazione attica. Già a restauro” spiega l’archeologa. 

Lo scavo, iniziato a metà ottobre, è finalizzato ad approfondire la conoscenza dell’abitato greco di Poseidonia, di cui si sa ben poco.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Caso Longanella al Ruggi, il monito del Nursind Salerno: “Serve rispetto per chi lavora con dedizione”

"Non solo perdiamo un professionista di altissimo valore, ma anche un uomo che ha sempre dimostrato rispetto, competenza e disponibilità verso il personale e verso i cittadini"

Miss Italia 2025: la cilentana Ludovica Lombardi vola in finale, è tra le 40 più belle d’Italia

La diciottenne Ludovica Lombardi di Ascea Marina si prepara a vivere il sogno di ogni ragazza italiana: la finale nazionale di Miss Italia 2025

Torna alla home