Attualità

Sopralluogo dei 5 Stelle presso la piscina comunale, ecco la situazione | FOTO

Evidenziati diversi segni d'infiltrazioni d'acqua

Redazione Infocilento

12 Novembre 2016

Evidenziati diversi segni d’infiltrazioni d’acqua

CAPACCIO PAESTUM. Sopralluogo dei Cittadini 5 Stelle presso la piscina comunale Poseidone. La struttura, inaugurata sei mesi fa, è finita nei giorni scorsi sotto i riflettori per una serie di disservizi, a partire da alcune macchie d’acqua presenti nella controsoffittatura. Per l’amministrazione comunale il problema non è dovuto a carenze strutturali bensì ad una gestione non consona dell’impianto. I Cinque Stelle, non contenti delle giustificazioni, hanno visitato la piscina insieme ad un tecnico: dal sopralluogo sarebbe emersa una situazione ben più grave rispetto a quanto immaginato.

InfoCilento - Canale 79

“Il tour fatto nelle zone di pubblico accesso – spiega Ernesto Franco – ha evidenziato errori nella messa in opera e scarso controllo sulla qualità”. I segni d’umidità e della presenza di possibili infiltrazioni sono presenti in più punti, lungo le pareti e i soffitti. Critiche anche ai pannelli della controsoffittatura dove erano apparse le prime macchie dovute all’acqua o alla condensa, giudicati “non adatti ad un luogo altamente umido”.

Sulla situazione della piscina Poseidone è intervenuto anche l’ex assessore Eugenio Guglielmotti che, in seguito ad un ulteriore sopralluogo, ha confermato le criticità. “Purtroppo – spiega – ho dovuto constatare che la situazione è peggiore di quanto potessi immaginare”.
“I primi problemi – precisa – li ho notati già all’ingresso, dove ho rilevato ampie macchie di umidità sulle pareti. Ma la cosa che mi ha colpito maggiormente è stato il vedere sgorgare l’acqua da sotto i pavimenti, ed addirittura da sotto la porta girevole. Nelle zone comuni e negli spogliatoi, ampie chiazze di acqua adornano un po’ dappertutto gli spigoli tra le pareti esterne ed i soffitti; fluenti ruscelli scorrono lungo le pareti fino al pavimento. In alcuni punti asciugamani erano posti a terra cercando di non far estendere le pozzanghere a terra. Nell’ufficio privato, a pochi centimetri dal quadro elettrico, un bel secchio all’interno del quale gocciola copiosamente acqua che fuoriesce dalla controsoffittatura”. Poi, sui pannelli della controsoffittatura della zona vasche, Guglielmotti ha evidenziato che gli stessi  “sono pannelli acustici, che per loro natura dovrebbero assorbire i suoni, ed invece stanno assorbendo acqua, aumentando anche di peso”.

Ulteriori problemi sono stati segnalati all’esterno: “Lo spazio tra le travi di copertura – spiega l’ex componente della giunta Marino – è stato chiuso con un tavolato in legno. Recentemente, per proteggerlo dalle intemperie, ci sono stati avvitati sopra dei pannelli in plexiglass. Ma questo è dannosissimo, perché non consente al legno di traspirare, e di conseguenza si formeranno sicuramente muffe, e nel giro di pochi anni le tavole marciranno. La seconda sorpresa – conclude Guglielmotti – è stata che, all’esterno del muro di cinta, quindi su un lotto diverso da quello della piscina, è stato posto il serbatoio del gpl”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Caso Longanella al Ruggi, il monito del Nursind Salerno: “Serve rispetto per chi lavora con dedizione”

"Non solo perdiamo un professionista di altissimo valore, ma anche un uomo che ha sempre dimostrato rispetto, competenza e disponibilità verso il personale e verso i cittadini"

Torna alla home