Attualità

Comune 2.0, comunicherà con i cittadini grazie ad un’app: è il primo in Italia

Ecco PublicApp. Comune punta a ridurre quanto più possibile la distanza tra Ente e cittadini

Filippo Di Pasquale

19 Ottobre 2016

Ecco PublicApp. Comune punta a ridurre quanto più possibile la distanza tra Ente e cittadini

MONTESANO SULLA MARCELLANA. “Saremo i primi in Italia ad utilizzare l’innovativa PublicApp, un’applicazione digitale sviluppata da una start up tutta salernitana”. Ad annunciarlo il sindaco di Montesano sulla Marcellana, Giuseppe Rinaldi. L’App in questione è dedicata e sviluppata per le pubbliche amministrazioni, consente comunicazioni rapide ed interattive con i cittadini i quali possono segnalare disservizi, ricevere allert informativi in tempo reale di diversa natura, dalle info utili ad eventi e cultura, video tutorial per formazione o promozione del territorio, partecipare a sondaggi, consentire alla propria comunità di ottenere e realizzare una migliore ed economica gestione della cosa pubblica. Inoltre si potrà accedere a servizi quali la ricezione di notizie, l’accesso alle informazioni di pubblica utilità (raccolta differenziata dei rifiuti, orari apertura uffici pubblici etc.), segnalazioni con possibilità di associare testo e foto georeferenziate, reperimento di punti di interesse ed altri. Inoltre, l’App possiede una funzione chiamata “ROSA E SEGUIMI”, strumento di allert per le persone che si sentono in pericolo, o per consentire ai genitori di seguire i propri figli quando si allontanano da casa o stanno tornando a casa. Grazie ad un semplice tasto è possibile inviare a dei contatti prestabiliti il percorso che stanno compiendo e che viene monitorato e georeferenziato in tempo reale.

InfoCilento - Canale 79

“E una grande opportunità per i cittadini di Montesano i quali gratuitamente potranno utilizzare un’app che offre molti servizi in un evoluto sistema di gestione delle risorse umane e dei carichi di lavoro, che consentirà agli amministratori e ai funzionari del Comune di assegnare e sovrintendere tutte le fasi procedurali dei processi amministrativi, dalle semplici segnalazioni a quelle più complesse. Si otterremo importanti vantaggi economici, aumentando la produttività dei collaboratori in un’ottica di costante innovazione tecnologica e digitale della Pubblica Amministrazione”, spiega il sindaco Rinaldi.

PublicApp funziona su tutti i dispositivi mobili, tra cui laptop, smartphone e tablet sia con sistema IoS che Android oltre che sui normali PC. Agli utenti sarà richiesto solo il download (gratuito) per poter accedere.

Con PublicApp si attua una vera e-democracy e contestualmente una gestione efficiente e rapida delle risorse strumentali e del personale dell’Ente finalizzata a ridurre quanto più possibile la distanza tra Ente e cittadini. Montesano si candida ad essere il primo Comune ad adottare un sistema che ha riscosso notevole interesse e che ha vinto la nona edizione del premio nazionale Best Practies per l’Innovazione promosso da Confindustria. L’App fa parte anche della scuderia di Ampioraggio, la fondazione che promuove e garantisce le migliori innovazioni in Italia e all’Estero.
L’applicazione sarà disponibile ai cittadini appena conclusa la fase di formazione rivolta ai funzionari e agli amministratori del Comune di Montesano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Torna alla home