Attualità

Domani Giornata conclusiva del Progetto Garanzia Giovani alla Consac

Si concludono domani le attività formative e di tirocinio promosse da Consac

Redazione Infocilento

11 Ottobre 2016

Si concludono domani le attività formative e di tirocinio promosse da Consac

Domani 12 ottobre alle ore 10 presso il Ruggiero Park Hotel di Vallo della Lucania si terrà la giornata conclusiva delle attività formative e di tirocinio rientranti nel Programma Garanzia Giovani promossa da Consac gestioni idriche spa.
Durante l’incontro gli stagisti, protagonisti del percorso formativo, alla presenza dei tutor, dei dirigenti, del Presidente Gennaro Maione e dei Consiglieri di Amministrazione di Consac, avranno modo di descrivere, attraverso la presentazione di un project work finale, le loro esperienze maturate in sei mesi, dal 4 aprile 2016 allo scorso 4 ottobre, nei diversi ambiti aziendali.
L’iter progettuale è partito più di un anno fa con l’adesione, da parte di Consac al Programma Garanzia Giovani della Regione Campania, mediante la presentazione di una istanza di attivazione di n. 20 tirocini per favorire l’avvicinamento al mercato del lavoro di persone di età compresa tra i 15 e i 29 anni che avevano precedentemente aderito al Programma Attuativo. Richiesta ammessa a finanziamento da parte della Regione Campania con Decreto Dirigenziale n. 89 del 10/11/2015, pubblicato sul BURC n. 67 del 16 novembre 2015.
I singoli progetti di tirocinio, sottoscritti tra Consac, in qualità di soggetto ospitante, il Centro per l’Impiego di Vallo della Lucania, in qualità di soggetto promotore, ed i tirocinanti, partecipanti al progetto, hanno inteso promuovere e favorire, presso le strutture aziendali, esperienze temporanee di formazione pratica nelle diverse aree professionali afferenti alla gestione del servizio idrico integrato.
Nello specifico i giovani hanno effettuato formazione sul Territorio, presso gli impianti di depurazione, presso i reparti preposti all’organizzazione ed alla gestione dei lavori di manutenzione delle reti idriche, presso il Centro Segnalazione Guasti e presso gli uffici amministrativi della sede Centrale di Consac, come addetti all’accoglienza ed alle informazioni.

“Consac – si legge in una nota – crede fermamente nell’importanza di questo tipo di iniziative e, già da qualche anno, investe nel settore strategico delle risorse umane e della formazione, quale fondamentale leva di sviluppo organizzativo attraverso percorsi di arricchimento delle competenze e aggiornamento, rivolti al personale dipendente, percorsi di educazione ambientale, per gli alunni delle scuole primarie e secondarie, mediante attività di tirocinio per i giovani che intendono avvicinarsi attivamente al mondo del lavoro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

Incidente sulla “Bussentina”, perde il controllo della moto: centauro ferito gravemente

Le numerose ferite riportate dal 50enne hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso

Torna alla home