Attualità

Masso sulla Sp12, Canfora risponde alle accuse: “siamo per la sicurezza. non per le boutade mediatiche”

Dopo le polemiche dei giorni scorsi la replica del Presidente della Provincia Giuseppe Canfora

Comunicato Stampa

22 Agosto 2016

Dopo le polemiche dei giorni scorsi la replica del Presidente della Provincia Giuseppe Canfora

“Di cosa si lamentano il sindaco Brenca e il presidente della Comunità Montana? – afferma il presidente Canfora – . Noi siamo per la sicurezza dei cittadini e non per le boutade mediatiche. Quella strada è pericolosa. La Provincia di Salerno vuole mettere in sicurezza l’intero costone con un progetto complessivo lungo molti km, del valore di un milione e mezzo di euro. Intervenire nella sola zona interessata? Ricordo che non è la prima volta che i massi cadono dal costone roccioso proprio in quel punto. Anzi, ricordo al sindaco Brenca che qualche anno fa proprio il comune di Aquara è intervenuto lì proprio dove nell’agosto 2015 sono caduti i massi. Tra l’altro si tratta di un fondo privato. L’intervento è costato 200 mila euro di fondi regionali. Risultato? L’incubo si è ripresentato. Se non si affronta il problema nel suo insieme si rischia di buttare via i soldi inutilmente e di non porre mai fine al pericolo della tragedia che si nasconde dietro l’angolo per la popolazione”. Canfora dichiara che la Provincia sta andando avanti nel produrre il progetto e che il milione e mezzo è facilmente reperibile dalla Regione. “Certo, la Giunta Regionale ne ha già stanziati 200 mila qualche anno fa per lo stesso costone, se non si interviene incisivamente diventa anche difficile chiedere soldi ogni volta e per lo stesso motivo. Io credo che con lo studio geodinamico, stimato in 37 mila euro, e poi con la definizione di un intervento strutturale definitivo, si mette in sicurezza l’intero costone e si possa riaprire l’arteria”.
Canfora aggiunge:” Al presidente della Comunità Montana degli Alburni voglio poi ricordare che l’Ente da lui guidato (unico tra le 10 Comunità Montane presenti sul territorio provinciale) non ha voluto firmare l’accordo con la Provincia e la Regione, per le attività di sfalcio dell’erba e di messa in sicurezza delle strade provinciali, tenendo così il suo territorio in condizioni certamente peggiori di quelle del resto della Provincia. Un atteggiamento francamente incomprensibile -conclude il presidente della Provincia – , che sta danneggiando i cittadini del comprensorio alburnino e che voglio sperare non si ripeta per le future lavorazioni da fare per la lotta al dissesto idrogeologico, in previsione della stagione piovosa che ci attende”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ecco chi era Tina Sgarbini, la donna uccisa nel salernitano

A Montecorvino Rovella comunità sotto choc. Eventi rinviati e annunciato il lutto cittadino

Tragico incidente stradale tra Giffoni e Montecorvino Rovella: perde la vita un 22enne

Una vittima e due persone ferite, questo è il bilancio del tragico incidente avvenuto nella notte

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Femminicidio a Montecorvino Rovella: arrestato ex compagno della vittima. Avrebbe agito per gelosia

“Ho fatto una cavolata”. Queste le parole scritte su un biglietto trovato in casa

Ernesto Rocco

24/08/2025

Torna alla home