Attualità

Arte “en plein air” a Vibonati con il concorso “Ruve in Art”

L'appuntamento è in programma l'1 agosto, ecco come partecipare

Ernesto Rocco

23 Luglio 2016

L’appuntamento è in programma l’1 agosto, ecco come partecipare

L’assessorato alla Cultura del Comune di Vibonati organizza la I edizione del concorso di pittura estemporanea “en plein air”, “Ruve in Art”, che si svolgerà, interamente, nella giornata del 1° agosto 2016, nell’antico Borgo di Vibonati, caratterizzato da erte e strette gradinate, chiamate “Ruve”, che conducono al suo centro storico.
Il concorso è aperto a tutti gli amanti della pittura e prevede la creazione di un’opera pittorica da realizzarsi dalle 08,30 alle 20,00 di lunedi 1° Agosto, in ogni angolo del borgo.
“Ruve in Art”, l’evento che colorerà d’arte il meraviglioso centro collinare del Golfo di Policastro, è finalizzato alla promozione degli artisti che vi prenderanno parte e alla conoscenza e alla valorizzazione di Vibonati, favorendo non solo la partecipazione attiva degli artisti, ma anche dei cittadini vibonatesi, che verranno coinvolti dal punto di vita emozionale e che potranno guardare il loro paese “con occhi diversi”.
La giornata avrà inizio intorno alle ore 08,30, presso l’area parcheggi di via Roma, dove si procederà alla timbratura delle tele e alle ultime iscrizioni.
Le opere realizzate resteranno esposte nel museo “Vicente Gerbasi” di Vibonati, fino alla serata conclusiva del 1° settembre, quando una guria di qualità decreterà i tre vincitori.
Il primo classificato riceverà un premio in denaro di euro 400, il secondo di euro 200, il terzo di euro 100.
L’iscrizione all’estemporanea di pittura si potrà effettuare anche, in loco, dalle 08,30 alle 11,00 del 1°agosto 2016, ma è preferibile inviare, in anticipo, la propria adesione, tramite e-mail a ruveinart@gmail.com.
Il regolamento ed il modulo di iscrizione sono scaricabili dal sito internet del Comune di Vibonati: www.comune.vibonati.salerno.it o sul gruppo Fb: Ruve in Art.
Per ulteriori informazioni contattare i numeri: 3393067804 o 3337211397.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ecco chi era Tina Sgarbini, la donna uccisa nel salernitano

A Montecorvino Rovella comunità sotto choc. Eventi rinviati e annunciato il lutto cittadino

Tragico incidente stradale tra Giffoni e Montecorvino Rovella: perde la vita un 22enne

Una vittima e due persone ferite, questo è il bilancio del tragico incidente avvenuto nella notte

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Femminicidio a Montecorvino Rovella: arrestato ex compagno della vittima. Avrebbe agito per gelosia

“Ho fatto una cavolata”. Queste le parole scritte su un biglietto trovato in casa

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

Torna alla home