Attualità

Movida fracassona: consiglieri comunali scrivono al comune

Polemiche per la situazione in piazza della Mercanzia ad Agropoli: nessun controllo, musica alta e balordi in azione.

Redazione Infocilento

4 Luglio 2016

Polemiche per la situazione in piazza della Mercanzia ad Agropoli: nessun controllo, musica alta e balordi in azione.

InfoCilento - Canale 79

AGROPOLI. In piazza della Mercanzia non vi è alcun controllo e musica e schiamazzi “compromettono la vivibilità dei luoghi nelle ore serali”. A dirlo sono i consiglieri di minoranza Emilio Malandrino. Vito Rizzo e Agostino Abate che hanno inviato una interrogazione sul caso al sindaco di Agropoli Franco Alfieri, ai carabinieri del Noe, all’Arpac, all’Asl, al Prefetto di Salerno e alla Polizia Municipale. “Nella Piazza delle Mercanzie e zone strettamente limitrofe – spiegano – risiedono centinaia di persone, tra cui nuclei familiari tra le quali giovani, anziani, bambini, persone ammalate, disabili ecc. Da anni insistono in loco varie attività di bar, ristorazione, pub ed intrattenimento che, in particolare tra Maggio e Settembre, contribuiscono a svolgere attività ludico-ricreativa”. “Negli ultimi due anni, così come da numerosissime segnalazioni a noi pervenute nella funzione di pubblici amministratori  – aggiungono Malandrino, Rizzo e Abate – la situazione è divenuta assolutamente precaria e ai limiti del sopportabile e sebbene sia stata più volte segnalata, da ultimo nel Giugno u.s. con rituale ricorso inoltrato alle Autorità competenti da parte del Comitato di Quartiere Mercanzie, alcun provvedimento è stato adottato per assicurare maggiore controllo, per garantire la sicurezza dei cittadini e degli avventori, nonché per alleviare il disagio dei residenti”.

In particolare si evidenzia “ la gravità comportamentale della numerosissima ed a volte quasi incontenibile marea di persone, per lo più minorenni, sfocia spesso in atteggiamenti assolutamente pericolosi per l’incolumità delle persone e delle cose limitando la tranquillità e la serenità dei residenti e delle persone che occasionalmente transitano da/e verso l’area portuale quali ospiti della città”. Inoltre, a creare polemiche la musica “ad altissimo volume , urla, schiamazzi ed altro, fin dalle prime ore della sera fino all’alba”.

“L’inquinamento ambientale, anche per l’assenza di servizi igienici pubblici, è a livelli intollerabili”, dicono i tre oppositori aggiungendo che persone “abitualmente in preda ad ebbrezza alcolica, oltre al fracasso, provocano danni ad automobili parcheggiate, vetrine di attività commerciali, rompono sacchetti dell’immondizia con evidente conseguenza di rifiuti sparsi su tutta la via e davanti ai portoni, presenza di tracce di vomito, urina, defecazioni, con grave nocumento per la salubrità pubblica, bicchieri di plastica e/o bottiglie di vetro che permangono fino alla tarda mattinata quanto interviene il servizio pubblico di N.U.”.

Di qui la richiesta di un tempestivo intervento delle autorità preposte, “a voler predisporre, se ritengano opportuno, dopo attenta verifica di quanto esposto, un serio, costante, preciso ed efficace servizio di controllo e/o sorveglianza del luogo ai fini di tutelare l’incolumità, la vivibilità, il diritto alla salute e quanto altro spetta ai cittadini residenti della zona che si sentono, negli ultimi anni, particolarmente trascurati ed abbandonati a sé stessi nonché incapaci di intervenire e poter affrontare in qualsiasi maniera e/o misura tale problema”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Torna alla home