Eventi

Morigerati: Ritorna il festival del tango

Si torna a ballare nei vicoli e nelle piazza di Morigerati e Sicilì

Comunicato Stampa

28 Giugno 2016

Panorama di Morigerati

Si torna a ballare nei vicoli e nelle piazza di Morigerati e Sicilì

Dal 30 giugno al 3 luglio 2016 si ritorna a ballare il tango nei vicoli e nelle piazze di Morigerati e Sicilì.
L’evento, organizzato dall’associazione GTango di Salerno, unisce la passione per la danza alla scoperta delle risorse naturali, culturali ed enogastronomiche dei territori rurali.
Il tutto inserito in un più ampio progetto di eco-turismo e turismo esperienziale per la promozione di luoghi ancora poco conosciuti, come l’oasi WWF di Morigerati, le cascate Capelli di Venere a Casaletto, il centro storico di Tortorella e la costa del Golfo di Policastro.
Tre giorni durante i quali oltre alle escursioni sono previste lezioni, nella frazione Sicilì tenute dai maestri : Natalia Cristofaro y Pablo Calvelli e Marcela Guevara y Stefano Giudice, e milonghe serali, musicalizzate dai tj: M.me Chiffon di Roma, Franco Gabriele Falcone di Salerno, Lorena Tarantino di Torre del Greco e Paola di Bari, che si terranno sullo splendido sagrato della Chiesa di San Demetrio a Morigerati ad eccezione della sera del giovedì che la location sarà Piazza Umberto I a Sicilì. Inoltre la sera del 2 luglio sarà possibile assistere all’esibizione dei maestri con musica dal vivo del Trio Malajunta de Los Pebetes.
I partecipanti ad AgritangoRoots soggiorneranno nelle strutture, facenti parte del circuito di Paese Ambiente, disseminate nel verde della vallata di Morigerati o incastonate nel cuore del centro storico.
Morigerati è natura, territorio, ospitalità e tango.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Un weekend di eventi tra tradizione e musica nel Cilento

Il Cilento si prepara a vivere un fine settimana intenso, dal 5 al 7 settembre, con una ricca programmazione di eventi che spaziano dalla musica alla gastronomia

Angela Bonora

05/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Al via la terza edizione degli Asi Salerno Awards

La terza edizione sarà presentata ufficialmente mercoledì 10 settembre alle ore 10:30 presso la Camera di Commercio di Salerno

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Sele d’Oro: ad Oliveto Citra la mostra “Gocce d’Acqua”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre, alle ore 11:00

“Dirceu per sempre”: Eboli ricorda il campione brasiliano a 30 anni dalla scomparsa

La serata è in programma il 15 settembre in Piazza Giovanni Paolo II – Auditorium “San Bartolomeo” Eboli. Una serata tributo con ospiti d'eccezione e la presentazione del libro di Enzo Palladini

Battipaglia rende omaggio all’imprenditore Giuseppe Romano: a lui una strada nella zona industriale

La cerimonia si terrà venerdì alle ore 11:00 nel tratto viario compreso tra Viale Brodolini e viale della Previdenza

Torna alla home