• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Località
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
    • Italia e Mondo
    • Global
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Località
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
    • Italia e Mondo
    • Global
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti

Padula, secondo incontro al Battistero: un tavolo tecnico per affrontare la carenza idrica e salvaguardare il patrimonio

L’appuntamento ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti istituzionali, tecnici e civici

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 26 Settembre 2025
Condividi
Incontro Battistero Padula

Si è svolto ieri mattina, presso il suggestivo scenario del Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, il secondo incontro promosso dall’Amministrazione comunale di Padula su iniziativa del consigliere delegato all’Ambiente, Giuseppe Tierno. Al centro del confronto, ancora una volta, la problematica legata alla carenza idrica che interessa il monumento simbolo dell’identità storica e culturale padulese.

L’incontro

L’appuntamento ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti istituzionali, tecnici e civici: presenti il presidente del Consorzio di Bonifica Beniamino Curcio e il direttore Mariano Alliegro, i parroci della Diocesi di Teggiano-Policastro don Giuseppe Radesca, don Vincenzo Federico e don Ferdinando Barra, i titolari della Società agricola “La Fonte”, il presidente del Comitato Civico di Padula Giuseppe Perito, una delegazione della Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali di Salerno e Avellino, il responsabile dell’Ufficio tecnico comunale Emilio Bosco, l’assessore all’Ambiente del Comune di Sala Consilina Teresa Paladino e il professor Germano Torresi.

Dall’incontro è emersa una volontà condivisa: costituire un tavolo tecnico interistituzionale incaricato di analizzare approfonditamente lo stato attuale del Battistero e di individuare soluzioni sostenibili alla problematica idrica. Il gruppo sarà composto da figure tecniche e specialistiche, tra cui un geologo che condurrà un’indagine geognostica, un ingegnere del Consorzio di Bonifica, un esperto della Soprintendenza e il responsabile dell’Ufficio tecnico comunale.

Soddisfazione da parte dell’Amministrazione

Grande soddisfazione è stata espressa dall’Amministrazione comunale di Padula per l’ampia partecipazione e per il clima costruttivo e collaborativo che ha caratterizzato l’incontro. “Crediamo fortemente – ha dichiarato il consigliere Tierno – che il lavoro del tavolo tecnico rappresenti la strada più concreta ed efficace per affrontare e risolvere questa criticità che tocca non solo un bene culturale, ma l’intera comunità”.

L’Amministrazione si impegna ora a favorire tempi celeri per l’avvio dei lavori del tavolo e a mantenere alta l’attenzione su una questione che coinvolge valori ambientali, storici e spirituali profondamente radicati nel territorio.

TAG:battistero paleocristianopadulavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

POTREBBERO INTERESSARTI

Porto Acciaroli

Imbarcazione rubata al porto di Acciaroli, proprietario dovrà essere risarcito: «mancava guardiania notturna»

Ex funzionario condannato dalla Corte dei Conti a risarcire € 113.884,55 per…

Redazione Infocilento
Redazione Infocilento
26 Settembre 2025
Eboli Croce
5

Eboli: i volontari della Misericordia portano in processione la Croce Giubilare

Mercoledì sera alle ore 21.00 la Croce Giubilare a cura dei volontari…

Silvana Scocozza
Silvana Scocozza
26 Settembre 2025
Lavori Sassano

Sassano, al via i lavori al Vallone Ficola: un milione per la sicurezza del territorio

L’obiettivo è duplice: tutelare abitazioni e infrastrutture e migliorare la vivibilità dell’area

Federica Pistone
Federica Pistone
26 Settembre 2025
  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image