• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Località
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
    • Italia e Mondo
    • Global
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Località
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
    • Italia e Mondo
    • Global
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti

Salerno, nasce Francesco: dalla diagnosi di tumore al sogno della maternità realizzato con successo

Storia a lieto fine per una coppia di Furore: superata una grave endometriosi e un tumore all'utero, Agnese Fina e Saverio Fusco abbracciano il figlio Francesco.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 26 Settembre 2025
Condividi
Agnese Fina e Saverio Fusco

Una storia di tenacia, speranza e successi medici giunge dalla Costiera Amalfitana, dove la coppia formata da Agnese Fina, 31 anni, e Saverio Fusco, 40 anni, entrambi di Furore, ha finalmente coronato il sogno di diventare genitori. Un percorso complesso, segnato da diagnosi difficili, è stato superato grazie a un approccio terapeutico innovativo e all’alta specializzazione di professionisti campani.

La Sfida della Diagnosi e il Percorso di Fecondazione Assistita

Il cammino della coppia è iniziato con la diagnosi, da parte del Dr. Raffaele Petta, di una grave forma di endometriosi accompagnata da una ridotta riserva ovarica per Agnese Fina. La necessità di ricorrere alla procreazione assistita ha indirizzato la coppia al Centro di Fecondazione Assistita (CFA) di Napoli, diretto dal Prof. Brian Dale, scienziato di fama internazionale, dove il Dr. Petta ricopre il ruolo di Direttore del Servizio di Ostetricia.

Durante gli esami propedeutici al percorso di fecondazione assistita, una isteroscopia con biopsia ha rivelato una situazione ben più critica: Agnese è risultata affetta da una forma iniziale di tumore dell’utero.

Leggi anche

Un neonato, la gioia di una coppia salernitana e il coraggio di un’equipe medica

Il Protocollo di Fertility Sparing Salva la Capacità Riproduttiva

La prassi clinica per la condizione diagnosticata avrebbe previsto l’asportazione dell’utero, con la conseguente e definitiva perdita della capacità riproduttiva. Un drammatico ostacolo che è stato affrontato grazie all’inserimento di Agnese in un nuovo e sperimentale programma di Fertility Sparing.

Tale studio, condotto dalla Dr.ssa Virginia Foreste nell’ambito del gruppo del Prof. Attilio Di Spiezio, ha previsto un protocollo innovativo per la terapia del tumore: l’inserimento di una spirale medicata, affiancata da un follow up di controlli isteroscopici trimestrali. La terapia ha avuto successo: una volta guarita dalla patologia oncologica, si è potuto procedere con il transfer dell’embrione che ha portato alla desiderata gravidanza.

La Nascita del Piccolo Francesco

La gestazione è stata monitorata con grande attenzione, con controlli ecografici, flussimetrici e cardiotocografici ravvicinati. Il culmine di questo percorso è avvenuto presso il Reparto di Ostetricia della Clinica “Villa del Sole” di Salerno, diretto dalla Dr.ssa Iole Patrizia Vuolo.

Agnese Fina è stata sottoposta a taglio cesareo in data 28 luglio 2025. L’intervento è stato eseguito dal Dr. Raffaele Petta con il Dr. Gianmarco Miele e la Dr.ssa Mariarosaria Pandolfi. L’anestesia è stata condotta dal Dr. Franco Lazzarini. È venuto alla luce Francesco, con un peso di 3300 grammi, affidato subito alle cure del Dr. Giacomo del Giudice, Responsabile del Reparto di Neonatologia.

Attualmente, sia il piccolo Francesco che la madre Agnese godono di ottima salute e sono rientrati a casa. La signora Agnese ha espresso profonda gratitudine: «Ringrazio l’equipe del CFA di Napoli, tutto il Personale Sanitario della Clinica “Villa del Sole” che mi hanno aiutato amorevolmente a realizzare questo mio sogno».

TAG:partoSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

POTREBBERO INTERESSARTI

Porto Acciaroli

Imbarcazione rubata al porto di Acciaroli, proprietario dovrà essere risarcito: «mancava guardiania notturna»

Ex funzionario condannato dalla Corte dei Conti a risarcire € 113.884,55 per…

Redazione Infocilento
Redazione Infocilento
26 Settembre 2025
Eboli Croce
5

Eboli: i volontari della Misericordia portano in processione la Croce Giubilare

Mercoledì sera alle ore 21.00 la Croce Giubilare a cura dei volontari…

Silvana Scocozza
Silvana Scocozza
26 Settembre 2025
Lavori Sassano

Sassano, al via i lavori al Vallone Ficola: un milione per la sicurezza del territorio

L’obiettivo è duplice: tutelare abitazioni e infrastrutture e migliorare la vivibilità dell’area

Federica Pistone
Federica Pistone
26 Settembre 2025
  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image