• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Località
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
    • Italia e Mondo
    • Global
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Località
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
    • Italia e Mondo
    • Global
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti

La Sapri che verrà: un questionario per la mobilità del futuro

Come sarà la mobilità del futuro a Sapri? I cittadini potranno dare un contributo importante grazie ad un questionario online

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 23 Settembre 2025
Condividi
Lungomare Sapri

L’Amministrazione comunale di Sapri programma il futuro della nostra città, e vuole farlo con il contributo dei cittadini. È stato avviato un percorso per definire le Linee di Indirizzo del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) e per redigere il Piano Urbano del Traffico (PUT). Ma cosa significano questi termini?

Che cos’è il PUMS e il PUT?

Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) è un documento strategico che mira a migliorare la qualità della vita, la salute e l’ambiente, promuovendo forme di trasporto alternative e più efficienti. Non si tratta solo di strade e auto, ma di un approccio integrato che include:

Piste ciclabili: per spostarsi in modo sano ed ecologico.

Aree pedonali: per vivere la città a misura d’uomo.

Trasporto pubblico locale: per ridurre il traffico e l’inquinamento.

Mobilità dolce: come il car sharing o le biciclette elettriche.

Il Piano Urbano del Traffico (PUT), invece, è un piano operativo che regola la circolazione dei veicoli e dei pedoni, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza e la fluidità del traffico.

La voce della comunità

Perché la città sia davvero a misura dei suoi abitanti, è fondamentale ascoltare le loro esigenze. L’Amministrazione ha quindi lanciato un questionario online che ogni cittadino è invitato a compilare. Rispondere è semplice e richiede solo pochi minuti, ma il contributo può essere importante per indirizzare l’Amministrazione verso le strategie e le azioni più adatte.

Il questionario affronta temi come:

Le tue abitudini di spostamento (a piedi, in bici, in auto).

I problemi che riscontri (traffico, parcheggi, sicurezza).

Le tue idee per migliorare la mobilità in città.

Come partecipare? Il questionario è disponibile online a questo link.

TAG:Cilentogolfo di policastromobilitàSapri
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

POTREBBERO INTERESSARTI

Temporale

Maltempo, prorogata l’allerta meteo per forti temporali e grandine

L'avviso è valido fino alla mezzanotte di domani, 24 settembre

Redazione Infocilento
Redazione Infocilento
23 Settembre 2025

Santa Marina: aperte le iscrizioni per accedere al servizio di cure termali, ecco come partecipare

E' possibile inviare la candidatura entro e non oltre il 1° ottobre

Comunicato Stampa
Comunicato Stampa
23 Settembre 2025
Andrea Bellandi

La Chiesa salernitana si rinnova: avvicendamenti pastorali nelle parrocchie e negli uffici diocesani

Valzer di parroci nelle parrocchie della diocesi di Salerno - Campagna -…

Redazione Infocilento
Redazione Infocilento
23 Settembre 2025
  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image