Eventi

Giuseppe De Vita e Sergio Salati protagonisti al premio ‘Antonio Romano’

Appuntamento con il premio 'Antonio Romano' inserito nell'ambito della kermesse culturale 'Un libro al mese'.

Comunicato Stampa

31 Maggio 2016

Appuntamento con il premio ‘Antonio Romano’ inserito nell’ambito della kermesse culturale ‘Un libro al mese’.

E’ la volta del premio “Antonio Romano”. Inserito all’interno della kermesse culturale “Un Libro al mese” il premio di poesia, dedicato a un giovane poeta prematuramente scomparso, vede protagonisti quest’anno due attenti poeti del quotidiano cilentano: Giuseppe De Vita con “Èreva re viento” e Sergio Salati con “Gioi, immagini & Parole”. Due libri di poesie che verranno presentati nel corso della serata che si svolge domani (1 giugno) alle ore 18.30 presso l’aula consiliare del Comune di Gioi in piazza Andrea Maio.
Previsti gli interventi del sindaco Andrea Salati, del parroco don Gugliemo Manna, dell’onorevole e cittadino onorario di Gioi Alfonso Andria, del presidente della Banca del Cilento e Lucania Sud Franco Castiello, del professore Michele Santangelo e del dottore Antonio Pesca. La serata sarà moderata dalla professoressa Antonietta Cavallo. Nel corso della manifestazione saranno premiati gli alunni delle Scuole per i progetti fatti durante l’anno scolastico e alcune eccellenze territoriali che si sono distinte nel corso dell’anno per il loro impegno nel quotidiano. La sala comunale vedrà anche la collettiva d’arte dei maestri: Mario Romano, Enzo Marotta, Giuseppe Manigrasso,Rosalba Ruggiero, Maria Rosaria Verrone, Franco Vertullo e Yvonne Zellweger Zenny.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Torna alla home