Attualità

Serre: cittadinanza onoraria a Don Luigi Terranova

Un segno di riconoscenza a nome dell'intera comunità serrese.

Antonio Pagano

29 Giugno 2025

Il Comune di Serre, guidato da sindaco Antonio Opramolla, ha deciso tributare a nome dell’intera comunità una formale riconoscenza a Don Luigi Terranova mediante il conferimento della cittadinanza onoraria per l’impegno incondizionato prestato nel tempo.

La motivazione

Ecco la motivazione: “Per la fedeltà e la dedizione alla popolazione locale , per i valori di impegno morale e civile, e di rispetto, altruismo e generosità , per l’esempio di abnegazione e solidarietà, per la continuità di legame con la nostra terra e le nostre generazioni, simbolo di encomiabile coesione sociale, e per essersi sempre reso degno di profondo apprezzamento e di viva simpatia da parte della cittadinanza serrese e di tutte le altre comunità a favore delle quali, con preziosa opera, ha portato e conforto in occasione di molteplici eventi e del supporto morale offerto in svariati eventi”.

La consegna del riconoscimento avverrà nel corso di una cerimonia pubblica con consegna di una targa e della chiave della Città di Serre, quale atto simbolico del legame tra Don Luigi Terranova e la comunità serrese.

Chi è Don Luigi Terranova

Don Luigi Terranova, nato a Sant’Arsenio (SA) il 21 Giugno 1947, nel 1981 è trasferito alla Parrocchia di S. Martino Vescovo in Serre (SA). Nel 1990 riceve anche l’incarico di Parroco di S. Maria delle Grazie di Borgo San Lazzaro-Persano (SA). Nel 1995 è trasferito da Persano a Parroco di Postiglione (SA) restando anche Parroco di Serre.

Ha svolto nella scuola Media di Serre anche Formazione Informatica. A Serre è interessato al recupero di tutti gli edifici ecclesiastici: -Recupero storico-artistico dell’ormai fatiscente Santuario della Madonna dell’Olivo, con il restauro del quasi millenario simulacro ligneo della Vergine dell’Olivo; – Ripristino storico-artistico della monumentale Chiesa Parrocchiale di S. Martino Vescovo con il restauro delle sue opere lignee e lapidee. Ha provveduto al restauro dello storico Archivio della Parrocchia. A Serre ha svolto anche l’attività di volontariato nella Croce Rossa Italiana con pubblico riconoscimento. Ha collaborato nel servizio con i Cappellani Militari di Persano sostituendoli durante le loro Missioni in Patria o all’Estero. L’esperienza pastorale a Serre è stata caratterizzata anche dalla presenza delle suore, Figlie di Nostra Signora al Monte Calvario, presenti con l’asilo e prezioso contributo per il servizio e per la vicinanza alla comunità e alla stessa attività parrocchiale. Si è sempre speso per favorire e promuovere l’opera delle religiose consacrate. Ha pubblicato con altri Autori un libro sul “Santuario della Madonna dell’Olivo” a Serre e vari sono gli articoli sui Giornali locali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Torna alla home