Attualità

Vallo della Lucania in festa per San Pantaleone: il 27 giugno l’Ostensione del Quadro

Il 27 giugno il tradizionale appuntamento con l'Ostensione del quadro di San Pantaleone, come di solito avviene un mese prima della festa

Antonio Pagano

26 Giugno 2025

Quadro San Pantaleone

Vallo della Lucania si prepara a festeggiare il suo Santo Patrono in questo anno giubilare; venerdì 27 giugno, dalle ore 21.00, nel Corso Fam. De Mattia, si terrà la tradizionale Ostensione del Quadro di San Pantaleone, medico e martire, protettore della Città e della Diocesi Vallese, come di solito avviene un mese prima della festa. 

Il messaggio del Comitato Festa

“Il 27 giugno comincia la lunga attesa di quel giorno culminante in cui facciamo memoria del Protettore, un’attesa che è però un tempo di preparazione, di riflessione e, soprattutto, di conversione personale e comunitaria. – ha scritto il Comitato Festa San Pantaleone sui propri canali ufficiali nel ricordare l’appuntamento – Nell’anno giubilare questo tempo assume un valore del tutto particolare. Siamo, infatti, chiamati a coltivare la Speranza, ad esserne “pellegrini”, a volgere più che mai la nostra attenzione su tale virtù.

La Speranza è – per ogni cristiano – quel Cristo cui ha guardato San Pantaleone. Ma la “Regina della Speranza” è la Vergine che, in quest’Anno Santo, ci onoreremo di portare in processione il prossimo 27 luglio nell’icona preziosa della Madonna delle Grazie. Si aprono, dunque, le celebrazioni giubilari che, unendo i due culti patronali, assumeranno anche una particolare configurazione mariana. Rinnoviamo infine l’invito a partecipare a questo tradizionale appuntamento venerdì 27 giugno alle ore 21″.

La festività di San Pantaleone

La ricorrenza del Santo, Medico e Martire, è la festività religiosa principale della zona e in tal occasione si assiste ad un ricco programma sia religioso sia civile; suggestivo è il caratteristico corteo processionale che attraversa le vie cittadine e a cui prendono parte le statue custodite nelle chiese dei diversi rioni, offrendo un momento spirituale assai significativo.

La festa di quest’anno si preannuncia unica e storica, per la prima volta infatti la Statua della Madonna delle Grazie parteciperà alla processione del 27 luglio insieme al Santo Patrono, un momento ricco di significato in questo periodo giubilare. Il Comitato Festa nei giorni scorsi aveva annunciato i complessi bandistici che saranno presenti quest’anno, “Città di Rutigliano” e “La Grande Banda del Cilento”, le luminarie della ditta “De Filippo” e la ditta” Di Muoio” per i fuochi pirotecnici, e infine gli artisti che si esibiranno nella serata del 29 luglio e che concluderanno i solenni festeggiamenti, Sarah Toscano e i Bnkr44.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Santa Marina, lotta all’ombrellone abusivo: blitz della Municipale, scattano i sequestri

Alcuni villeggianti avevano occupato la spiaggia libera con l'attrezzatura, garantendosi in tal modo sempre un posto in spiaggia

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torna alla home