Alburni

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

6 Luglio 2025

Otto comuni di Cilento e Alburni si sono uniti per la valorizzazione del loro patrimonio storico, archeologico e culturale, si tratta dei Comuni di Corleto Monforte (Ente capofila), Altavilla Silentina, Castel San Lorenzo, Felitto, Laurino, Magliano Vetere, Serre e Sicignano degli Alburni.

Gli obiettivi

I rappresentanti degli 8 comuni hanno inteso costruire una convenzione, che consente la partecipazione, in forma aggregata, al progetto di costituzione di una struttura capace di promuovere e utilizzare ai fini di studio e di ricerca archeologica, oltre che ai fini turistico – culturali, come “insieme e sistema”, il patrimonio storico, archeologico, culturale che il territorio dei Comuni aggregati possiede.

La convenzione è finalizzata, quindi, alla costituzione di un’aggregazione di comuni per la predisposizione di studio ed ispezioni archeologiche e strutturali, a supporto delle analisi storiche e ipotesi concettuali sugli insediamenti longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele, studio da presentare presso vari Ministeri, Comunità Europea e Regione Campania al fine di ottenere i finanziamenti necessari per la realizzazione delle successive fasi di ricerca archeologica.

Lo studio

Lo studio “alla ricerca degli insediamenti medievali di epoca longobarda” della White Oak Arkitecture, per l’insieme degli 8 Comuni, e di quelli che successivamente saranno interessati dalle attività di ricerca archeologica, porterà alla riscoperta e allo studio dell’epoca longobarda nei territori del Cilento , Alburni, Alto e Medio Sele, con inoltre, successive fasi progettuali e di studio che interesseranno comunità e territori del Centro e Nord Europa, con rilevanti ricadute turistico – culturali e sociali.

Il patrimonio archeologico e culturale presente nel territorio circoscritto dai Comuni è solo in parte stato portato alla luce e reso disponibile alla fruizione turistica; gli scavi che saranno avviati saranno di fondamentale importanza per il patrimonio da esporre e la storia che i reperti racconteranno sarà sempre più ricca e affascinante e quindi attraente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home