Cilento

“Trofeo Baia di Sapri”: ecco la decima edizione nel segno del ricordo e della passione

L’evento è stato arricchito da una cerimonia commemorativa con la benedizione di una corona d’alloro ad opera del parroco Don Raffaele Brusco, in ricordo delle genti di mare

Maria Emilia Cobucci

26 Maggio 2025

La Città di Sapri ha ospitato Domenica 25 maggio il Decimo Trofeo Baia di Sapri, appuntamento attesissimo dagli appassionati di pesca sportiva organizzato dall’associazione Battiti di Pesca, capitanata da Antonio Scarfone.

La giornata

L’evento, che gode del patrocinio morale del comune di Sapri, è stato arricchito da una cerimonia commemorativa con la benedizione di una corona d’alloro ad opera del parroco Don Raffaele Brusco, in ricordo delle genti di mare, in particolare di Giovanni Grasso, storica figura vicina alla manifestazione recentemente scomparsa.

Un’edizione speciale nel segno del ricordo

“Ricordare oggi è fondamentale perché persone come Giovanni sono un’identità storica della marineria di Sapri – ha affermato il presidente dall’associazione “Battiti di pesca” Antonio Scarfone – Un ringraziamento va a tutte le forze armate presenti oggi qui a Sapri per omaggiare tutti coloro che hanno reso celebri la baia di Sapri. Per quanto riguarda l’aspetto sportivo quest’anno abbiamo 70 iscritti in gara. Abbiamo raggiunto dunque risultati importanti”.

Il commento del sindaco, Antonio Gentile

“È un’iniziativa estremamente importante non solo perché porta a Sapri tanti atleti e amanti della pesca sportiva che in tal modi hanno la possibilità di conoscere il nostro territorio ma anche perché si coglie l’occasione per ricordare quanti in modo professionali esercitino questa attività – ha affermato il Sindaco di Sapri Antonio Gentile – Un’attività noto faticosa e importante per l’economia dei nostri territori e che in alcuni casi perdono la vita durante le loro giornate lavorative.

Il cordoglio per Domenico, il 16enne morto a San Giovanni a Piro

Un lavoro difficoltoso, fatto do tanti sacrifici. Oggi inoltre è una giornata importante perché ricordiamo la figura di Giovanni che rappresentava il collante si tutto il mondo della pesca che ha lasciato un grande vuoto in tutta la cittadina. Il mio pensiero oggi va anche al giovane 16enne si San Giovanni a Piro che ha perso la vita”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cambio di cattedre: valzer di presidi nel Salernitano

Movimenti significativi tra i dirigenti scolastici di Salerno. Nuovi incarichi e passaggi di consegne al "Penna", "Virtuoso" e a Sapri

Marina di Camerota, serata di fede e spettacolo per la Madonna del Carmine: fuochi sul mare e musica in piazza

Una serata di fede, tradizione e spettacolo animerà oggi Marina di Camerota in occasione dei solenni festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine. Come da tradizione, la comunità si prepara […]

“Festa della Civiltà Contadina e della Trebbiatura”: Roccadaspide celebra le sue radici e la sua identità autentica

Turismo delle radici e delle aree interne, gastronomia e cultura popolare: dal 30 luglio al 3 agosto, la contrada Carretiello si trasforma in un museo a cielo aperto della memoria rurale

Anteprima News, puntata 16 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Quirino Attillio Vassalli, presidente Pro Loco Torre Orsaia

Guarda la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Casal Velino ospita la mostra fotografica “DONNA – emozioni in luce”: un viaggio tra volti, sentimenti e libertà di espressione

La mostra della fotografa cilentana Liliana Carracino si terrà sabato 26 e domenica 27 luglio presso il porto di Casal Velino Marina

Sanità: oltre 26 milioni per gli ospedali di Eboli e Sapri

Dalla regione Campania fondi per adeguamento delle strutture sanitarie e degli impianti

Ernesto Rocco

16/07/2025

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Torna alla home