Attualità

Agropoli celebra la Festa della Famiglia: un messaggio di comunità e solidarietà

La città di Agropoli ha ospitato la tradizionale Festa della Famiglia, un'iniziativa promossa dalle parrocchie locali con momenti di preghiera, socializzazione e attività ricreative

Ernesto Rocco

19 Maggio 2025

La comunità agropolese si è riunita per celebrare la Festa della Famiglia, un evento annuale che mira a rafforzare il senso di appartenenza e la solidarietà tra i cittadini. L’iniziativa, frutto della collaborazione tra le tre parrocchie di Agropoli, ha offerto una giornata ricca di momenti di condivisione e convivialità.

Pedalata comunitaria e attività in Piazza della Repubblica

La giornata si è aperta con una pedalata collettiva che ha condotto i partecipanti fino al centro visite di Trentova – Tresino, un’occasione per godere delle bellezze naturali del territorio e promuovere uno stile di vita attivo. Successivamente, le celebrazioni si sono spostate in Piazza della Repubblica, cuore pulsante della città, dove si sono svolte ulteriori attività di socializzazione e svago per tutte le età.

Il messaggio dei rappresentanti religiosi e istituzionali

Il parroco della Madonna delle Grazie, don Bruno Lancuba, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa come opportunità per «uscire dall’isolamento in cui a volte siamo rinchiusi e sentirci comunità». Don Lancuba ha aggiunto: «Vogliamo sottolineare l’importanza della condivisione, siamo comunità, siamo popolo, nessuno deve sentirsi solo».

Anche il sindaco di Agropoli, Roberto Mutalipassi, ha espresso il suo sostegno all’evento, affermando che «la comunità deve essere una grande famiglia allargata e questi messaggi di solidarietà e lotta all’emarginazione devono partire da qua».

L’assessore Elvira Serra ha commentato il ruolo centrale della famiglia, evidenziando che «le famiglie sono rappresentate da un unico elemento comune, la cura che le persone si prendono l’una dell’altra».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il 30 maggio 1994, moriva a Castellabate il campione Agostino Di Bartolomei

Nella giacca di Agostino Di Bartolomei, sua moglie, Marisa De Santis, trova una lettera che chiarisce i motivi di questa drammatica decisione

Luisa Monaco

29/05/2025

Incidente a Capaccio Paestum, scontro auto-scooter: ferito centauro

Il giovane, trasportato all'ospedale di Eboli, ha riportato diversi traumi

Gioi: ritorna la tradizionale festa della “Madonna dello Schito”

Tutto pronto a Gioi per la festa della "Madonna dello Schito", che unisce fede e tradizione. I festeggiamenti in programma il 31 maggio e il 1° giugno

Antonio Pagano

29/05/2025

L’agropolese Germano Bonora (Lasthour) presenta il nuovo EP “Caccia alle streghe”. L’intervista

Oltre alle tematiche legate alla propria terra, Lasthour affronta anche aspetti più personali, frutto di quattro anni vissuti a Roma, città che ha scelto per coltivare il suo percorso artistico

Vallo della Lucania, la Diocesi celebra lo sport: oltre 200 giovani al Torneo Diocesano di Calcio a 5

Grande attesa per le finali della categoria Under 12, in programma il 15 giugno alle ore 16:30 sul campo sportivo di Borgo San Cesareo

Chiara Esposito

29/05/2025

Serre: presentato il libro di Ubaldo Baldi, Presidente dell’A.N.P.I. provinciale

Nel corso della serata sono stati ricordati anche Eduardo Cucci e Alfonso Passannanti caduti partigiani del territorio e al termine dell'incontro il sindaco Opramolla ha consegnato una Medaglia d'Onore al compianto Giuseppe Mario Cornetta

Eboli: il Forno di Vincenzo protagonista al Salone della Dieta Mediterranea presso il Next di Capaccio Paestum

L'appuntamento è presso l'ex tabacchificio di Cafasso il 1° giugno alle ore 19:00

Sapri, Piano di Zona Ambito S9: partiti i nuovi tirocini d’inclusione

"È un servizio importante per il nostro territorio - ha affermato la coordinatrice del Piano di Zona Ambito S9 Gianfranca Di Luca - "Nell'ultimo triennio sono stati attivati dal Piano di Zona oltre 250 tirocini d'inclusione"

Ogliastro Cilento, stop all’impianto a biometano. Intervengono i consiglieri regionali Tommasetti e Cammarano: “Una vittoria per il territorio”

Una sentenza che rappresenta un importante punto di svolta in una vicenda che ha sollevato negli ultimi mesi numerose perplessità sotto il profilo ambientale, procedurale e partecipativo

Vallo della Lucania, Botti sul bilancio 2024: “Chiediamo chiarezza al Prefetto”

«Riteniamo inaccettabile – ha dichiarato il consigliere Nicola Botti – che un obbligo fondamentale come la presentazione del rendiconto venga ignorato»

Chiara Esposito

29/05/2025

Punti Nascita a rischio chiusura, interviene la Consulta regionale femminile: “Il Governo tuteli le madri del Sud”

Ad intervenire è Ilaria Perrelli, presidente della Consulta regionale: "È una decisione del governo nazionale gravissima"

Torna alla home