Attualità

Salerno, mare negato e accessi bloccati in via Generale Clark: la denuncia del Codacons

Una vera e propria barriera che trasforma il concetto di “mare a chilometro zero” in una beffa

Comunicato Stampa

30 Aprile 2025

Salerno Via Generale Clark

A pochi metri dal mare, ma senza alcuna possibilità di raggiungerlo. È questa l’incredibile situazione denunciata dai residenti di via Generale Clark, a Salerno, che da tempo si vedono negare l’accesso alla spiaggia a causa della presenza di strutture che impediscono qualsiasi passaggio per oltre un chilometro di costa.

Una vera e propria barriera che trasforma il concetto di “mare a chilometro zero” in una beffa: «In questo caso – afferma il presidente del Codacons Campania, avv. Matteo Marchetti – lo zero equivale a zero possibilità di accesso».

La denuncia del Codacons

Alla luce delle numerose segnalazioni ricevute, il Codacons ha deciso di intervenire formalmente chiedendo l’apertura di almeno tre varchi pubblici che consentano ai cittadini di raggiungere liberamente la spiaggia. L’associazione ha inoltre richiesto l’istituzione di una Commissione Trasparenza per fare chiarezza sulla vicenda e verificare eventuali illegittimità nelle concessioni che limitano il diritto collettivo al mare.

«Abbiamo documentato con foto e video la situazione – prosegue Marchetti – e invieremo tutto alla Capitaneria di Porto per i necessari accertamenti, anche nei confronti dei lidi che operano lungo quel tratto di costa». La questione si inserisce in un contesto giuridico ben più ampio, alla luce delle recenti sentenze del TAR Liguria (n. 183/2025) e del TAR Puglia (n. 268/2025), che hanno ribadito un principio ormai consolidato: la proroga automatica delle concessioni demaniali marittime è incompatibile con il diritto europeo e, pertanto, deve essere disapplicata.

L’Unione Europea impone infatti che l’assegnazione delle concessioni avvenga tramite gare pubbliche, garantendo trasparenza, imparzialità e concorrenza. Qualsiasi proroga senza bando rappresenta un indebito vantaggio per i concessionari uscenti e una violazione delle regole del mercato interno.

La richiesta

Alla luce di ciò, il Codacons lancia una domanda diretta al Comune di Salerno: Sono state avviate le procedure di gara pubblica per le concessioni demaniali, come previsto dalla normativa europea e in contrasto con la proroga disposta dal D.L. 131/2024?

Nel frattempo, per i cittadini di via Generale Clark, il mare resta una presenza negata. Ma la battaglia per restituirlo alla collettività è appena iniziata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Riciclaggio di auto rubate anche nel salernitano: Carabinieri smantellano una rete criminale tra Lazio e Campania

Arrestato un 35enne italiano per riciclaggio di veicoli rubati in Campania. L'operazione dei Carabinieri ha smantellato una rete criminale attiva a Roma.

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Torna alla home