La proposta di legge “Norme per la promozione, la valorizzazione e il sostegno delle Pro Loco della Campania. Modifiche alla legge regionale 08 agosto 2014, n.18 (Organizzazione del sistema turistico in Campania)”, Testo Unificato Reg. Gen. 334 e 391, a cui tanto si è dedicato il consigliere regionale Andrea Volpe congiuntamente ad altri rappresentanti della Campania, mira a dare maggiore autonomia alle Pro Loco, oltre cinquecento quelle attive nella Regione Campania.
Il tour nel Cilento
Il Consigliere Volpe ha dato inizio ad un vero e proprio tour per incontrare i rappresentanti delle Pro Loco e fare con loro il punto della situazione. Ed uno degli importanti incontri a tema, con i rappresentanti di tante Pro Loco del territorio, si è tenuto proprio ieri ad Albanella, presso Palazzo Spinelli. A prenderne parte i componenti delle Pro Loco dei comuni di Altavilla Silentina, Aquara, Bellosguardo, Capaccio Paestum, Castelcivita, Castel San Lorenzo, Eboli, Felitto, Giungano, Ottati, Postiglione, Capaccio Paestum, Roccadaspide, Roscigno, Sant’Angelo a Fasanella, Serre, Sicignano degli Alburni e Trentinara.
L’incontro di Albanella
Ad intervenire, oltre al consigliere Volpe, anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale, guidata dal sindaco, Renato Iosca, il presidente provinciale dell’UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco Italiane, Pietro D’Aniello e il presidente della Pro Loco Albanella, Mimmo Santoro.