Attualità

Campagna: “matassa e fagioli” ottiene il riconoscimento di prodotto agroalimentare territoriale – PAT Regione Campania

Il piatto tipico della tradizione campagnese entra nei PAT, una bontà che richiama la tradizione culinaria e che racconta la storia di una terra.

Silvana Scocozza

28 Marzo 2025

Nella lista dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali campani riconosciuti dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, su proposta della Regione Campania, insieme ad una serie di prelibatezze culinarie locali, entra ufficialmente anche la “matassa con i fagioli” il piatto tipico della tradizione campagnese, una bontà che richiama la tradizione culinaria e che racconta la storia di una terra.

InfoCilento - Canale 79

L’iter

Il Rotary Club Campagna Valle del Sele conclude il suo progetto Tradizione e Territorio con il riconoscimento del PAT “matassa e fagioli” e grande soddisfazione è espressa da quanti hanno lavorato attivamente per raggiungere l’ambito riconoscimento e per il presidente del Rotary Club e Consigliere Comunale Salvatore Luongo che personalmente ha seguito tutta la fase istruttoria.

Luongo, orgoglioso e soddisfatto, si congratula soprattutto con il service del Rotary Club svolto con professionalità dalla past President Maria Manuela Russo che ha curato l’iter amministrativo e della pratica di riconoscimento di PAT per il piatto “Matasse e fagioli”. Salvatore Luongo, inoltre, fa sapere che presto sarà svolto un convegno aperto alla cittadinanza per divulgare l’importante risultato e i risvolti sociali ed economici di tale riconoscimento.

Matassa e fagioli nei PAT

Pubblicato in Gazzetta ufficiale l’Elenco aggiornato delle Produzioni tradizionali agroalimentari (PAT). Si tratta del venticinquesimo aggiornamento dell’Elenco. Per la Campania entrano altri 9 prodotti, che si aggiungono ai 601 già registrati: La Bombarda, dolce tipico avellinese, il Pizzo panaro, dolce tipico beneventano, il Cavatiello di Palomonte e i Triiddi di Rofrano, tra la pasta fresca.

Per la gastronomia, la Matassa e fagioli, una pasta e fagioli tipica di Campagna, la Panorra, preparazione tipica di Recale con pane raffermo e fagioli e il Puparuolo ‘mbuttito (che avrei detto ‘mbuttunato, come si dice a Napoli). Tra i prodotti ortofrutticoli, le Patate ‘re filette, tipiche di Postiglione e la Corla. I prodotti alimentari tradizionali, continuano ad assumere un ruolo importante tra cultura e tradizione locale perché rimando alla storia dei luoghi e tengono viva la memoria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Eboli, dimissioni della Garante per le persone con disabilità: l’opposizione attacca e chiede chiarezza

Carmen Carnevale lascia l’incarico di Garante per le persone con disabilità. I consiglieri Rosamilia e Norma esprimono solidarietà e criticano l’amministrazione per l’assenza di coinvolgimento e trasparenza

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Torna alla home