Eventi

Sant’Arsenio celebra i 100 anni dalla morte di Monsignor Sacco con una serie di iniziative | VIDEO

Sabato 29 marzo, la giornata sarà interamente dedicata alla figura di Monsignor Sacco, con eventi che coinvolgeranno la comunità locale e oltre

Federica Pistone

25 Marzo 2025

Nel pomeriggio di ieri, sono state presentate le iniziative organizzate in occasione del centenario dalla morte di Mons. Antonio Sacco, religioso, storico e architetto, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio. Sabato 29 marzo, la giornata sarà interamente dedicata alla figura di Monsignor Sacco, con eventi che coinvolgeranno la comunità locale e oltre.

L’incontro

La mattina, alle ore 11:00, presso l’auditorium dell’Istituto “Sacco” di Sant’Arsenio, si terrà la presentazione dei lavori realizzati dagli studenti. Nel pomeriggio, alle ore 18:00, nella Sala della Biblioteca, sarà organizzato un convegno con la partecipazione di relatori di prestigio.

Inoltre, per commemorare l’importante anniversario, sono stati istituiti due bandi per borse di ricerca: “Borsa di Ricerca Centenario della Morte di Mons. Antonio Sacco: La Certosa Dopo La Certosa (1798-1980)” e una “Borsa di Ricerca Centenario della Morte di Mons. Antonio Sacco: La Certosa Di San Lorenzo In Antico Regime (1640-1799)”.

Un’altra iniziativa significativa sarà la realizzazione di un sacrario a lui dedicato nel Cimitero Comunale di Sant’Arsenio.

Un’occasione speciale per onorare la memoria di Mons. Sacco e il suo prezioso contributo alla comunità di Sant’Arsenio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Tg Sport InfoCilento 9 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

La Salernitana al “Marassi” per la Salvezza

Questa sera i granata saranno impegnati nel primo dei due scontri diretti per la salvezza

Angela Bonora

09/05/2025

Eboli: incidente in Litoranea, migliorano le condizioni del ciclista travolto da un’auto

In lieve miglioramento le condizioni del giovane di origini estere investito ieri sera sul litorale di Eboli

Eccellenza, la Battipagliese attende la sua sfidante: per l’Agropoli tutto in 90 minuti

L'Agropoli si gioca il futuro nel match play out contro il Victoria Marra. La Battipagliese riposa in attesa del prossimo turno degli spareggi

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Gelbison verso i play off: domenica c’è il Savoia

Tutto pronto per il primo turno playoff. La Gelbison riceve al Valentino Giordano il Savoia

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Torna alla home