Attualità

Paestum, presentati i risultati delle campagne di scavo dal 2021 al 2024

Fatto il punto sulle campagne di scavi svolte dal 2021 al 2024.

Alessandra Pazzanese

21 Marzo 2025

Dopo la giornata di ieri, tenutasi presso il Parco Archeologico di Velia e organizzata con lo scopo di presentare le scoperte fatte grazie agli scavi degli ultimi anni, oggi l’importante conferenza si è spostata a Paestum.

Le scoperte a Paestum

L’incontro, iniziato alle 9:30 presso la Sala Cella del Museo Archeologico di Paestum, ha visto la presenza di relatori autorevoli e degli archeologi e docenti delle Università della Campania come la Federico II di Napoli e l’Università degli Studi di Salerno che, insieme alla direttrice dei parchi archeologici di Paestum e Velia, la Dottoressa Tiziana D’Angelo, hanno fatto il punto sulle campagne di scavi svolte dal 2021 al 2024.

Durante la presentazione è stata sottolineata l’importanza degli scavi e del prosieguo degli stessi, ma anche della ricerca sui tanti reperti rinvenuti e conservati nei depositi.

La conferenza, aperta a tutti, ha suscitato l’interesse anche di persone non esperte del settore, ma affascinate dalla storia millenaria delle civiltà che sono passate tra le antiche mura di Paestum.

Al termine della conferenza e del confronto i presenti sono stati accompagnati a visitare gli scavi e hanno potuto prendere visione del cantiere delle Terme sul Foro di Paestum e dello Scavo del Tempietto presso le Mura di Cinta di Paestum.

Le aree cantiere, recintate per permettere il prosieguo degli interventi, sono comunque visitabili e perfettamente visibili dall’esterno durante la visita nel Parco Archeologico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Tg Sport InfoCilento 9 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

La Salernitana al “Marassi” per la Salvezza

Questa sera i granata saranno impegnati nel primo dei due scontri diretti per la salvezza

Angela Bonora

09/05/2025

Eboli: incidente in Litoranea, migliorano le condizioni del ciclista travolto da un’auto

In lieve miglioramento le condizioni del giovane di origini estere investito ieri sera sul litorale di Eboli

Torna alla home