Attualità

Terremoto ai Campi Flegrei: la Protezione Civile di Campagna a lavoro presso la base Nato di Bagnoli

Nella giornata di ieri, sabato 15 marzo, partita una squadra composta da 6 volontari e 2 automezzi del Nucleo Comunale di protezione Civile

Silvana Scocozza

16 Marzo 2025

Sono ore impegnative queste per la regione Campania e anche dalla città di Campagna su attivazione della sala operativa Regionale della Protezione Civile, nella giornata di ieri, sabato 15 marzo, ha visto partire una squadra composta da 6 volontari e 2 automezzi del Nucleo Comunale di protezione Civile, per partecipare alle operazioni di allestimento delle aree di attesa, ubicate nell’area dell’ex base Nato di Bagnoli, destinate ad accogliere le famiglie residenti nei Campi Flegrei.

Accoglienza per i più piccoli

In particolare è stata preparata un’area per accogliere i bambini più piccoli, arredata con tutta l’attrezzatura necessaria, una parte donata anche da alcuni cittadini di Campagna, che i volontari hanno montato nella sala baby.

Il commento

«Ringrazio i volontari che prontamente hanno risposto alla richiesta pervenuta dalla Protezione Civile Regionale, e subito si sono messi in viaggio per raggiungere l’area designata. Lo spirito di abnegazione e la loro dedizione ed il loro amore verso il prossimo, senza chiedere nulla in cambio, sono l’orgoglio ed il vanto per la nostra Città.

Saremo sempre vicini a questi uomini e donne per offrire loro il massimo sostegno e la massima collaborazione per continuare a crescere sia professionalmente che operativamente” queste le dichiarazioni della Consigliera delegata alla Protezione Civile del Comune di Campagna Sara Romanzi al rientro dei volontari da Bagnoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Eboli: incidente in Litoranea, migliorano le condizioni del ciclista travolto da un’auto

In lieve miglioramento le condizioni del giovane di origini estere investito ieri sera sul litorale di Eboli

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Torna alla home